Archivi del mese: maggio 2019
Antonianum – Roma: Studio della spiritualità cristiana e teologia spirituale
Da mercoledì 25 a sabato 28 settembre 2019, presso l’Auditorium Antonianum, si terrà la conferenza Lo studio della spiritualità cristiana ela teologia spirituale: metodologie in evoluzione, organizzata da Società per lo Studio della Spiritualità Cristiana e Forum deiProfessori di Teologia Spirituale Italiani, con il patrocinio della Pontificia Università Antonianum. Continua a leggere
Resoconto Assemblea Famiglie Carismatiche, sabato 25 maggio 2019
Ogni cammino che si rispetti, ad ogni nuova tappa prende un po’ di tempo per fare due cose importanti: dare uno sguardo al già fatto, ricordando sia la fatica che le gioie del percorso, e soprattutto decidere di continuare ad andare avanti ponendosi altri obiettivi da raggiungere, in continuità e nello stesso tempo nella novità creativa. Continua a leggere
L’abate Stefano Visintin OSB, Rettore Magnifico del Pontificio Ateneo di Sant’Anselmo di Roma, è stato eletto abate della comunità benedettina di Praglia
Il Rettore Magnifico del Pontificio Ateneo di Sant’Anselmo di Roma è stato eletto abate della comunità benedettina di Praglia il 24 maggio 2019. L’abate Stefano Visintin OSB è professore di Teologia Fondamentale al nostro Pontificio Ateneo ed è il Magnifico Rettore dal giugno 2017 fino ad ora.
Africa/Guinea Bissau – Religiosi e religiose a convegno per prevenire gli abusi sessuali sui minori nella Chiesa
Si è tenuto il 21 maggio a Bissau, un incontro di formazione per i religiosi/e delle diocesi di Bissau e Bafatá, organizzato dalla Conferenza per la Vita Consacrata e Società di Vita Apostolica della Guinea Bissau (COVICGB) sul tema: “Abusi sessuali sui minori nella Chiesa”. Continua a leggere
Pontificia Università Lateranense – Roma, 11 giugno 2019 – Giornata di studio per le Strutture sanitarie cattoliche
La Giornata di studio vuole approfondire alcuni aspetti essenziali della sanità cattolica in vista della realizzazione di un nuovo documento, pensato in modo sinodale a partire dall’esperienza di chi opera, amministra, dirige le strutture sanitarie cattoliche e di ispirazione cristiana. Continua a leggere
Don Valdir José De Castro, Superiore generale ssp: Lettera Annuale (2019) – La-povertà – Cammino di libertà, fraternità e servizio
Carissimi fratelli, la povertà1 è il tema su cui vi propongo di riflettere quest’anno. Oltre ad essere uno dei tre voti che caratterizzano la vita consacrata, essa è anche una delle “quattro ruote” del “carro paolino”. Questo significa che per il Paolino la povertà è uno dei fondamenti della sua vita, insieme alla pietà, allo studio e all’apostolato. Nella Lettera annuale sull’apostolato Continua a leggere
Il Domenicano p. Channan: “Avanti nella missione di promuovere la pace e l’armonia in Pakistan”
“Nel cammino del dialogo e dell’armonia interreligiosa in Pakistan si sono fatti passi avanti negli ultimi anni: oggi ci sono tante organizzazioni gestite da persone musulmane e di altre fedi impegnate per questo. Il governo del Pakistan ha anche istituito un apposito ministero per gli affari religiosi e l’armonia interreligiosa, a indicare un impegno istituzionale. Continua a leggere
Premio Don Oreste Benzi a padre Valletti e al Centro Hurtado di Scampia

Messaggio del Santo Padre Francesco per la 105ma Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2019
Cari fratelli e sorelle,
la fede ci assicura che il Regno di Dio è già presente sulla terra in modo misterioso (cfr Conc. Ecum. Vat. II, Cost. Gaudium et spes, 39); tuttavia, anche ai nostri giorni, dobbiamo con dolore constatare che esso incontra ostacoli e forze contrarie. Continua a leggere
Mons. Ayuso Guixot, missionario comboniano, alla guida del Dicastero per il dialogo interreligioso
