Archivi del mese: settembre 2018
Laici: Messico, formazione per evangelizzazione, per impegno politico, per essere “missionari nella cultura e nel mondo accademico”
Un luogo dove tutti possono chiedere e dare una mano. Anche per un’ora o un giorno soltanto. È la banca del tempo del volontariato, un progetto della Società San Vincenzo de’ Paoli. “Non ho tempo”, “lavoro troppo”, “vorrei ma non posso”: quante volte abbiamo sentito dire queste frasi e quante volte le abbiamo pronunciate noi stessi. Continua a leggere
Soggetti svantaggiati: Società San Vincenzo de’ Paoli, grazie al progetto “Solidarity Pass” nasce la banca del tempo del volontariato
Un luogo dove tutti possono chiedere e dare una mano. Anche per un’ora o un giorno soltanto. È la banca del tempo del volontariato, un progetto della Società San Vincenzo de’ Paoli. “Non ho tempo”, “lavoro troppo”, “vorrei ma non posso”: quante volte abbiamo sentito dire queste frasi e quante volte le abbiamo pronunciate noi stessi.
21ST Religion Today Film Festival
La commissione OFM per il Dialogo desidera presentare il Religion Today Film Festival di quest’anno ai nostri Fratelli e ai loro numerosi amici in missione. Il Religion Today Film Festival è stato fondato ventun anni fa da Lia Giovanazzi Beltrami, cineasta, autrice e membro della Commissione per il Dialogo. Continua a leggere
Roma, 3 ottobre: “Digiuno di giustizia”
Rilanciamo con forza “il digiuno di giustizia in solidarietà con i migranti” contro le politiche razziste e xenofobe nei confronti dei migranti da parte del governo Conte- Di Maio-Salvini. Abbiamo iniziato questo digiuno il 10 luglio con un presidio quotidiano davanti a Montecitorio. Continua a leggere
Padre Lombardi ripercorre due secoli di rapporti fra Cina e Santa Sede

Consiglio Internazionale dei Giovani Lasalliani (ICYL) – Incontro annuale a Roma
Dal 17 al 21 settembre 2018, presso la Casa Generalizia a Roma, Italia, si è svolto l’incontro annuale del Consiglio Internazionale dei Giovani Lasalliani (ICYL). Tra gli obiettivi discussi la preparazione del 4° Simposio Internazionale dei Giovani Lasalliani. Inoltre le Giornate Lasalliane per la Pace 2018 (ILDP), Rise & Serve Continua a leggere
Redentoristi. Sinodo sui giovani: lettera del Superiore Generale
Commemorazione del Beato Gaspar Stanggassinger, C.Ss.R. Patrono della Pastorale Giovanile Redentorista.
Cari Confratelli, Sorelle, Redentoristi Associati e amici,
Saluti da Roma! Ancora una volta vi mando una lettera, ma in quest’occasione riguardo al Sinodo dei Vescovi sui Giovani, la Fede e il Discernimento Vocazionale che inizierà il 3 ottobre. Continua a leggere
Si è appena concluso il congresso internazionale Giovani e scelte di vita: prospettive educative
Cambiare il linguaggio, rallentare il passo, progettare il futuro insieme ai giovani
Roma, 23/09/2018 “Umanizziamo, evangelizziamo, educhiamo e siamo coraggiosi nelle sfide e nelle proposte perché la Chiesa ci invita oggi a essere lungimiranti sui giovani”. Continua a leggere
Romano Guardini, un ponte tra due culture
Il 1° ottobre 1968 moriva a Monaco di Baviera il pensatore italo-tedesco Romano Guardini. Padre veronese e madre trentina, ma pienamente inserito nella cultura tedesca al punto da essere considerato uno dei più originali filosofi tedeschi del Novecento. Continua a leggere
In ricordo di padre Silvano Fausti: “Con tutta franchezza e senza impedimento”
