Iniziative
Università Pontificia salesiana Roma: 3° ed. del Corso di Alta Formazione in Pastorale Vocazionale 2018-2019
3° edizione del Corso di Alta Formazione in Pastorale Vocazionale organizzato dall¹Istituto di Pedagogia Vocazione (IPV), dalla facoltà di Scienze dell¹Educazione (FSE) dell¹Università Pontificia Salesiana in collaborazione con l¹Ufficio Nazionale per la Pastorale delle Vocazioni della Conferenza Episcopale Italiana. Continua a leggere
25 luglio, Francesco e lo stato della Chiesa
mercoledì 25 luglio ore 19,00, Roma. Palazzo del Vicariato Vecchio – Via della Pigna 13/a. Intervengono Roberto Fico, P. Antonio Spadaro, coordina Pietro Schiavazzi, conclude Lucio Caracciolo. Continua a leggere
Camaldoli. Settimana Liturgico-Pastorale: 15-20 luglio 2018
La partecipazione alla Settimana richiede la presenza a tutta la durata dell’incontro. Si escludono, pertanto, domande di partecipazione parziale.
Le giornate sono ritmate dalla preghiera corale della comunità monastica.
Gli arrivi sono previsti dalle ore 14.30 alle ore 19.00 della domenica e le partenze dopo il pranzo del venerdì. Continua a leggere
Congresso Internazionale “Giovani e Scelte di vita: prospettive educative”
In prossimità della celebrazione del Sinodo dei Vescovi su “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”, l’Università Pontificia Salesiana e la Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione Auxilium organizzano il Congresso Internazionale “Giovani e Scelte di vita: prospettive educative”. Continua a leggere
Pontificia Università Antonianum: Percorso professionale in ecologia integrale
Le Facoltà di Teologia, Diritto Canonico e Filosofia della Pontificia Università Antonianum organizzano, a partire dall’anno accademico 2018-2019, il Percorso professionale in ecologia integrale.
Il Percorso trae spunto dal progetto Verso una rete internazionale per l’ecologia integrale ed è articolato in Continua a leggere
Ateneo Sant’Anselmo di Roma: Corso Triennale di Formazione Monastica
Ucsi. 11 giugno: Raccontare la Giustizia, un confronto tra giornalisti e magistrati
Raccontare la giustizia, sia intesa come ‘sistema’ che come ‘domanda’, sia quando è negata sia quando apre possibili percorsi di ‘riparazione’, può aiutare a ricostruire un orizzonte di senso all’interno del quale riconoscersi come comunità.
Per una corretta informazione, fatta di cronaca giudiziaria e non solo, c’è bisogno di specifiche competenze e professionalità giornalistiche Continua a leggere
Commissione di Educazione delle Unioni di Superiori e Superiore Generali: VII Seminario di FORMAZIONE DI EDUCATORI
La Commissione di Educazione delle Unioni di Superiori e Superiore Generali annuncia la prossima celebrazione del suo VII Seminario di FORMAZIONE DI EDUCATORI.
Si tratta di un Seminario che si celebra annualmente a Roma, destinato ai responsabili di Educazione delle Curie Generali, ai membri dei Consigli Generali e Provinciali e ai vari responsabili nazionali o regionali delle nostre Istituzioni Educative che sono interessati. Continua a leggere
Visite guidate gratuite nell’ambito del Giugno Antoniano
È ricco il programma di visite guidate gratuite per riscoprire i luoghi antoniani della città promosso dal Giugno Antoniano 2018.
Dal 28 al 31 maggio ogni sera alle 20.30 e nei primi quattro sabati di giugno alle 11.00 (2, 9, 16 e 23 giugno) l’Arciconfraternita del Santo promuove un ciclo di visite guidate all’oratorio antoniano di Santa Maria dei Colombini in via dei Papafava a Padova (visite senza prenotazione). Continua a leggere
Milano, 27 maggio: Arte e Bibbia
Evento conclusivo dell’iniziativa ecumenica “Sapienza Antica Arte Contemporanea”. Chiesa Evangelica Battista, Milano. Ingresso libero. Continua a leggere