Archivi del mese: gennaio 2020
I missionari Comboniani, “uomini della Parola di Dio” nel continente africano
Nella prima metà del secolo scorso i Missionari Comboniani (MCCJ) in Africa avevano prodotto – oltre a studi specialistici disseminati in vari articoli per riviste e libri – 63 grammatiche, 88 vocabolari, 114 catechismi, 23 libri di Storia Sacra, 54 libri di preghiere, 137 testi scolastici: Continua a leggere
XXIV GIORNATA MONDIALE DELLA VITA CONSACRATA
Ogni anno, nella festa liturgica della Presentazione di Gesù al Tempio, si celebra la Giornata Mondiale della Vita Consacrata. A Roma, quest’anno, la Giornata sarà celebrata il 1° febbraio con una S. Messa presieduta dal Santo Padre Francesco nella Basilica di S. Pietro alle ore 17.00. Continua a leggere
Il 31 gennaio si apre il cammino verso il Sinodo della Vita Consacrata Cottolenghina
Venerdì 31 gennaio 2020 presso la Piccola Casa della Divina Provvidenza di Torino avrà inizio il cammino verso il Sinodo della Vita Consacrata Cottolenghina che si terrà a febbraio 2021. Il percorso durerà un anno ed avrà l’obiettivo di riflettere su «cosa chiede il Signore oggi alla vita consacrata cottolenghina e come essere fedeli al mandato e alla vocazione ricevuta». Continua a leggere
MOSTRA MATER AMAZZONIA: VISITE GRATUTE PER LA UISG
The deep breath of the world
Museo Etnologico Vaticano Anima Mundi, Musei Vaticani
“Progetto Fratelli”: Lasalliani e Maristi insieme per aiutare i bambini siriani e iracheni
La cooperazione dei religiosi “Fratelli De La Salle” e “Fratelli Maristi” porta frutti in Libano: il “Progetto Fratelli”, promosso in forma congiunta dai due istituti religiosi, è un punto di riferimento sicuro per tante famiglie e un luogo di incontro per i molti ragazzi. Continua a leggere
Clarettiani: Progetto Auribus: assistenza universale per religiosi nella necessità di un aiuto
Il 15 gennaio, davanti a un pubblico molto qualificato, è stato presentato nell’Istituto Giuridico di Roma il progetto Auribus. Auribus è l’acronimo di “Assistenza universale per i religiosi bisognosi di sostegno”. Continua a leggere
Economia a servizio delle forme di vita contemplativa, Auditorium Antonianum, Roma, 31 gennaio – 1 febbraio 2020
Bozza del programma
VENERDÌ 31 GENNAIO 2020
Ore 8,00: Santa Messa nella Basilica di Sant’Antonio (via Merulana 124B)
Ore 9,15: Invocazione allo Spirito Santo Continua a leggere
Salesiani: don Vanoli (regolatore), “al 28° Capitolo generale parteciperanno 18 giovani da tutto il mondo”
“Non è più pensabile che oggi l’azione educativa tra i giovani sia portata avanti solo da religiosi. Lo stesso don Bosco, fin dalle origini, ha sempre lavorato con dei collaboratori laici che inizialmente l’hanno aiutato”. Continua a leggere
Pontificia Università Gregoriana (Roma), 24 febbraio 2020. Educare a un’umanità più fraterna: il contributo delle religioni
Il 24 febbraio 2020 la Pontificia Università Gregoriana (Centro Studi Interreligiosi della Gregoriana e Centro “Cardinal Bea” per gli Studi Giudaici) in collaborazione con il PISAI (Pontificio Istituto di Studi Arabi e d’Islamistica) organizza una giornata di studio intitolata “Educare a un’umanità più fraterna: il contributo delle religioni”.
Pontificia Università Antonianum. Ciclo di conferenze: La cura della casa comune nell’induismo e nell’Islam
Lunedì 24 febbraio 2020, dalle ore 16:30, si terrà il terzo incontro del ciclo di conferenze La cura della casa comune nelle religioni, organizzato dalla Cattedra di Spiritualità e Dialogo Interreligioso “Mons. Luigi Padovese” in collaborazione con l’Istituto Universitario Sophia. Continua a leggere