Archivi del mese: luglio 2018
Argentina: i religiosi per il rispetto e la difesa della vita

La silenziosa lotta alla schiavitù di strada di suor Rita, Sorella Africa
L’Università Gregoriana, dove gli studenti “si formano, non si formattano”
«Formare gli studenti, non formattarli». Con questa formula efficace padre Nuno Da Silva Gonçalves, rettore della Pontificia Università Gregoriana dal 2016, riassume l’obiettivo e la sfida didattica del suo mandato. «Qui – spiega – si viene per acquisire strumenti che devono servire per la vita e non per superare gli esami, Continua a leggere
XXI Assemblea Plenaria della UISG, a Roma dal 6 al 10 maggio 2019
Care Suore,
Saluti di pace e di gioia dalla Presidente, Sr. Carmen Sammut msola, dalla Segretaria Esecutiva, Sr. Patricia Murray ibvm, dal Comitato Direttivo e da tutto il personale che lavora negli uffici della UISG a Roma. Continua a leggere
Nuovo sito internet per il MAGIS
Nuovo sito internet per il MAGIS, fondazione che coordina le attività missionarie e di cooperazione internazionale della Provincia Euro-Mediterranea (Italia, Malta, Albania e Romania) della Compagnia di Gesù. Nato nel 1988, attualmente sostiene 38 progetti in 21 paesi del mondo nei campi della cultura, dell’educazione, Continua a leggere
Università Pontificia salesiana Roma: 3° ed. del Corso di Alta Formazione in Pastorale Vocazionale 2018-2019
3° edizione del Corso di Alta Formazione in Pastorale Vocazionale organizzato dall¹Istituto di Pedagogia Vocazione (IPV), dalla facoltà di Scienze dell¹Educazione (FSE) dell¹Università Pontificia Salesiana in collaborazione con l¹Ufficio Nazionale per la Pastorale delle Vocazioni della Conferenza Episcopale Italiana. Continua a leggere
CIS: Una clip, per camminare verso la pace del cuore
Una clip per proporre un’esperienza di spiritualità ignaziana a chi non la conosce, cercando di mettere in luce la “sete di Dio” che attraversa tutti, anche chi si sente lontano dalla Chiesa. A produrla il Centro Ignaziano di Spiritualità. “Seguire questa sete è l’inizio di un cammino verso la pace del cuore verso una vita più serena, al di là del caos che sperimentiamo nelle nostre giornate frenetiche” spiega padre Renato Colizzi, direttore del CIS, Continua a leggere
Corso di Cetra per la Liturgia: Vallermosa, 2-5 agosto 2018
Circondato da una zona collinare ricca di vegetazione e piante tipiche della Sardegna, ma anche di fonti e sorgenti naturali, sorge Vallermosa – un piccolo comune della provincia del Sud Sardegna, nella subregione dell’Iglesiente – le cui origini risalgono alle vicende della Sardegna spagnola. Lo stesso nome viene appunto dallo spagnolo e vuol dire: valle hermosa, cioè valle bella, vallata graziosa. Continua a leggere
Frati cappuccini: Roma, dal 27 agosto il Capitolo generale dell’Ordine nel Collegio di San Lorenzo da Brindisi
Comincerà il 27 agosto, a Roma, l’85° Capitolo generale dell’Ordine dei frati minori cappuccini. Gli incontri si svolgeranno, fino al 16 settembre, nel Collegio internazionale di San Lorenzo da Brindisi. Durante il Capitolo si alterneranno diversi momenti. Si comincerà con la presentazione e lo studio della relazione del ministro generale. Seguirà l’elezione del nuovo ministro generale e del suo Consiglio.
Marcia Perugia-Assisi: il 7 ottobre per dire “basta alle parole d’odio, alla barbarie, alle discriminazioni”
Si svolgerà domenica 7 ottobre la Marcia Perugia-Assisi dei diritti umani, della pace e della fraternità, centrata quest’anno sul tema dei migranti, i femminicidi, le morti bianche, i conflitti. “Annegati in mare, respinti alle frontiere, abbandonati alla fame, torturati nelle carceri, aggrediti per strada, Continua a leggere