Archivi del mese: giugno 2019
Università Pontificia Salesiana: Sfide della missione, 22 settembre-15 dicembre 2019
Il corso di pastorale missionaria, nella facoltà di Teologia dell’Università Pontificia Salesiana, è promosso dal Settore per le Missioni dei Salesiani di Don Bosco e dall’Ambito della Missione delle Figlie di Maria Ausiliatrice.
Un gruppo internazionale di professori dell’UPS e di altri centri superiori in Italia e all’estero, pronti al dialogo ed al confronto, offre il proprio servizio a favore dei partecipanti. D. Gianni Rolandi sdb (direttore) Via della Pisana, 1111 – 00163 Roma Tel. +39.06.65612665 – Cell. +39 327 6347464 grolandi@sdb.org
Ordine dei Frati Minori: Manuale per i guardiani
Lo scopo di questo testo è quello di offrire un aiuto ai fratelli che vengono incaricati di svolgere il servizio di Guardiano nelle nostre fraternità.Il ruolo di Guardiano non ha un solo e univoco significato, ma nella sua complessità tocca diversi aspetti e richiede più di una sola competenza.
In questo manuale si suggeriscono brevi riflessioni per ognuna delle diverse aree che riguardano il servizio di un Guardiano nell’Ordine dei Frati Minori. Continua a leggere
New York – Congresso mondiale delle scuole cattoliche 2019
Il Congresso Mondiale dell’Organizzazione Internazionale delle Scuole Cattoliche 2019 si è tenuto a New York dal 5 all’8 giugno (OIEC 2019). “Educare alla solidarietà umana per costruire una civiltà basata sull’amore” il tema. Circa 600 educatori provenienti dai cinque continenti hanno riflettuto sull’identità della scuola cristiana, sull’inclusione nelle scuole, sulla cultura del dialogo, sulla qualità dell’educazione, sui modi di prendersi cura della nostra casa comune, sulla collaborazione tra istituti, sull’educazione informale e sulla protezione dei bambini da ogni tipo di abuso. I documenti utilizzati come base di discussione sono stati l’enciclica papale Laudato Sii e il documento della Chiesa “Educare alla solidarietà umana”. Continua a leggere
Asia/Filippine – I Saveriani: “Costruire una Chiesa missionaria tra i popoli, aperta verso l’umanità”
“Lotta alla povertà, impegno per la giustizia e la pace, promozione dei diritti umani e formazione spirituale: sono queste le principali sfide che la Chiesa cattolica affronta nelle Filippine”: a riferirlo all’Agenzia Fides è p. Fabien Kalehezo, Consigliere generale dei Missionari Saveriani e per anni missionario e docente a Manila. Continua a leggere
Monastero di Camaldoli. Incontri guidati. “Tre prodigi”: I misteri della manifestazione

a Domenica 07 Luglio 2019
Commissione educazione UISG-USG. VIII Seminario di Formazione di Educatori: 4-5 ottobre 2019
La Commissione Educazione delle Unioni dei Superiori Generali vi invita a partecipare al suo VIII Seminario di FORMAZIONE DI EDUCATORI.
Si tratta di un Seminario che si tiene annualmente a Roma, destinato ai responsabili dell’Educazione presso le Curie generali, ai membri dei Consigli generali e provinciali e ai vari responsabili nazionali o regionali delle nostre Istituzioni educative, interessati. Continua a leggere
Suor Gabriella Bottani nominata Hero nella lotta alla tratta di esseri umani a Washington D.C.
Stato americano Mike Pompeo giovedì 20 giugno 2019, presso il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti, Washington, D.C.
Ogni anno, in questo periodo, il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti pubblica un Rapporto sulla tratta di persone (TIP), che valuta gli sforzi compiuti dai governi stranieri nel corso dell’anno precedente per combattere il crimine globale della tratta di esseri umani.
Gesuiti: Formazione per i futuri leader europei

Si chiama Elp, Programma di leadership europeo. E prevede una formazione di alto livello per i futuri leader europei finalizzata a fornire “visione e valori per l’Europa”.
Papa Francesco: a San Luigi la teologia meticcia che parte dalla vita

Redentoristi: Padre Francis Gargani riceve il premio OneSpirit’s Service to Humanity
Padre Francis Gargani, C.Ss.R., è stato premiato il 4 giugno con il premio Service to Humanity di OneSpirit Learning Alliance. Dal 2005 padre Gargani ha tenuto un seminario annuale sul cattolicesimo per il seminario interconfessionale dell’organizzazione di New York. È stato ordinato sacerdote nel 1971 ed è rettore della casa provinciale di Brooklyn, New York. Continua a leggere