USMI
Usmi. Religiose/i e Sinodo – Laboratorio
Il Laboratorio, a partire da una comunicazione “aggiornata” sulla preparazione e sulle prospettive del Sinodo, si propone di mettere a fuoco e condividere la presenza educativa delle religiose nella pastorale giovanile vocazionale, per un servizio sempre più qualificato ai giovani, nel segno di una cordiale comunione e partecipazione viva alla pastorale della Chiesa locale. Continua a leggere
Corso biblico vocazionale 2018. “Sulla tua parola”
IL CORSO BIBLICO con un taglio particolarmente vocazionale, ha per tema: SULLA TUA PAROLA… (Lc5,5).
A chi è rivolto: in modo particolare per Religiose-Religiosi-Catechisti-Animatori parrocchiali.
Inizierà solo il primo sabato alle ore 15.30 per le iscrizioni
Ore 16.00-18.00 tutti gli altri sabati
In 14 cortometraggi l’attualità delle opere e l’impegno dei religiosi
Un progetto nato da un desiderio forte: “raccontare il bene nascosto, in particolare quello presente nelle situazioni apparentemente prive di speranza e condividerlo”. Ad illustrarlo al convegno “dalle frontiere il futuro della vita religiosa” promosso da CISM USMI Area Solidarietà in corso da ieri a Villa Aurelia è l’ideatrice Laura Galimberti, giornalista. “Un viaggio in 14 tappe: 30 giorni di riprese, 240 ore di girato, 9 città, 14 diverse realtà, 13 Istituti religiosi coinvolti, 200 persone intervistate Continua a leggere