Comunicati
Seminario sui diritti, la cittadinanza e la scuola
Come risponde la scuola lasalliana del XXI secolo alla necessità di tutelare e difendere i diritti dei bambini e dei giovani e di costruire una nuova cittadinanza capace di rendere possibile la pace e la giustizia per tutti?
Dal 21 al 25 maggio 2018, la Casa Generalizia dei Fratelli delle Scuole Cristiane di Roma aprirà le porte per un Seminario internazionale sui Diritti dei Bambini/e, la Cittadinanza e la Scuola. Continua a leggere
Conferenza stampa per l’annuncio del programma del Pellegrinaggio Ecumenico di Papa Francesco presso il CEC
La storica visita di Papa Francesco al Consiglio Ecumenico delle Chiese il 21 giugno sarà l’apice della commemorazione ecumenica del 70° anniversario del CEC.
Tema:
Pellegrinaggio Ecumenico
Camminando, pregando e lavorando insieme Continua a leggere
Consacrati chiamati ad essere l’aurora della Chiesa
Si è concluso ieri il Convegno internazionale “Consecratio et consecratio per evangelica consilia” organizzato dalla Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di vita apostolica.
«Dobbiamo continuare a camminare insieme, in sinodalità, perché lo Spirito Santo parla dove c’è questa armonia di vita fraterna». Lo ha detto il Cardinale De Aviz, Prefetto della CIVCSVA a conclusione dei lavori. Una riflessione, quella sul tema della consacrazione, Continua a leggere
Consacrati e Consacrate: un popolo numeroso nella Chiesa
Inizia oggi, presso la Pontificia Università Antonianum, il Convegno internazionale “Consecratio et consecratio per evangelica consilia” organizzato dalla Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di vita apostolica.
Più di 600 i partecipanti, giunti da tutto il mondo, appartenenti a Istituti di vita consacrata, Società di vita apostolica, Istituti secolari, Ordo virginum, Nuovi Istituti e “nuove forme” e, per la prima volta, Continua a leggere
“I GIOVANI E IL MONDO DEL LAVORO” Presentazione dei risultati della Survey Value@Work
Roma – Mercoledì 18 aprile 2018, alle 9.00, presso la sede dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum e dell’Università Europea di Roma, via degli Aldobrandeschi 190, si terrà la presentazione dei risultati della Survey sul tema “I giovani e il mondo del lavoro”, ricerca realizzata dal gruppo Value@Work, promosso dall’ Istituto di Studi sulla Donna dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum in collaborazione con l’Università Europea di Roma. Continua a leggere
Orientamenti sull’economia: a roma la presentazione del documento
Martedì 6 marzo p.v. alle ore 15.00, presso l’Auditorium dell’Antonianum, la Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica presenterà il volume: “Economia a servizio del carisma e della missione” edito dalla LEV.
In questi ultimi anni molti Istituti di vita consacrata e Società di vita apostolica hanno dovuto affrontare problemi di natura economica. Continua a leggere
Il «Messaggero di sant’Antonio» dedica 5 pagine ai giovani
Pace e bene!
Sono fra Fabio Scarsato, direttore editoriale del «Messaggero di sant’Antonio».
Mi fa piacere segnalarti che la nostra rivista, a partire dal mese di febbraio e per tutto l’anno, riserverà ogni mese 5 pagine ai giovani che saranno i protagonisti della XV Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei Vescovi in programma per l’ottobre prossimo sul tema: Continua a leggere
XXII Giornata Mondiale della Vita Consacrata
Il 2 febbraio p.v., festa della Presentazione del Signore, la Chiesa celebra la Giornata Mondiale della Vita Consacrata. In questa giornata, di ringraziamento e di preghiera per il dono delle vocazioni, il Santo Padre presiederà la Celebrazione Eucaristica alle 17.30 nella Basilica di S. Pietro.
Sono migliaia i consacrati e le consacrate in tutto il mondo che accolgono il dono della vocazione con gioia e disponibilità Continua a leggere
MIGRAZIONI SENZA TRATTA Sì alla libertà! No alla schiavitù!
Si prepara la quarta Giornata Mondiale di preghiera e riflessione contro la tratta di esseri umani (08/02/2018). In un mondo in via di rapida globalizzazione, la lotta alla tratta di esseri umani sarà efficace solo se comprenderemo i suoi legami con i diversi flussi migratori e il contesto politico e sociale internazionale in continua evoluzione in cui essi hanno luogo.
Cresce il numero delle minorenni indotte alla prostituzione
Sono nigeriane e arrivano con i barconi. Dall’osservazione effettuata nel periodo dicembre 2016 – gennaio 2017 dalle 31 Unità di strada della Comunità Papa Giovanni XXIII operative in varie città d’Italia emerge un aumento delle minorenni indotte alla prostituzione, che in alcune zone arriva al 50% delle presenze in strada. A Settimo Torinese si è osservata una presenza di 25 vittime di tratta stimate minorenni su un totale di 40, a Trofarello(TO) 15 su 30.