Comunicati
Laudato Si’ e Investimenti Cattolici: Energia Pulita per la nostra Casa Comune
Venerdì 27 gennaio a Roma dalle ore 9,00 sino alle 17,00 presso la Sala Pio XI della Pontificia Università Lateranense, in via di San Giovanni in Laterano 4, si terrà la Conferenza Laudato Si’ e Investimenti Cattolici: Energia Pulita per la nostra Casa Comune promossa da FOCSIV – Volontari nel Mondo, la Commissione Giustizia e Pace del USG – Unione dei Superiori Generali e del UISG Continua a leggere
Documento Preparatorio della XV Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi sul tema “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”
Alle ore 11 di oggi, presso la Sala Stampa della Santa Sede, ha luogo la Conferenza Stampa di presentazione del Documento Preparatorio della XV Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi, in programma per l’ottobre 2018, sul tema: “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”.
Intervengono l’Em.mo Card. Lorenzo Baldisseri, Segretario Generale del Sinodo dei Vescovi; S.E. Mons. Fabio Fabene, Continua a leggere
Simposio Economi: Linee operative per il futuro
Si è concluso ieri il Secondo Simposio Internazionale sull’economia organizzato dalla Congregazione per gli Istituti di Vita consacrata e le Società di vita Apostolica presso l’Auditorium della Pontificia Università Antonianum. All’inizio della mattinata il Cardinale João Braz de Aviz, Prefetto della CIVCSVA, Continua a leggere
Amministrare i beni per la missione della Chiesa
«Sarà sempre uno stimolo per la Chiesa quello di sviluppare un discernimento maturo, riferito alle diversità di tempi e di luoghi, ispirato ai criteri fondamentali di giudizio in questa materia, per trovare poi le soluzioni di fatto più appropriate». Continua a leggere
Papa Francesco incontra 140 Superiori Generali degli Istituti di Vita Consacrata in un lungo dialogo aperto e fraterno
«Andate e portate frutto. La fecondità della profezia»: questo il tema della 88ma Assemblea Generale dell’Unione Superiori Generali (USG) che si è svolta dal 23 al 25 novembre presso il Salesianum di Roma. Papa Francesco. Continua a leggere
Papa Francesco chiude il Giubileo: la misericordia “non è una parentesi”, ma l’”icona” della Chiesa
Nella Lettera apostolica che chiude il Giubileo, “Misericordia et misera”, Papa Francesco afferma che “la misericordia non può essere una parentesi nella vita della Chiesa” e auspica una “conversione pastorale” che metta al centro i poveri e l’ascolto della gente. Continua a leggere
“Mai più bambini schiavi, reclutati, maltrattati”
“Faccio appello alla coscienza di tutti, istituzioni e famiglie, affinché i bambini siano sempre protetti e il loro benessere venga tutelato, perché non cadano mai in forme di schiavitù, reclutamento in gruppi armati e maltrattamenti.
Incontro Giovani consacrati/e – Comunicato 3
Cosa vuol dire, oggi, vivere la missione come una ‘mistica dell’avvicinamento’? Chiede Andrzej Wodka nella sua relazione. Esiste una mistica ‘quotidiana’ che consiste nel mettersi in movimento per incontrare l’altro, accogliendolo e aiutandolo, cercando il suo bene.
Incontro Giovani consacrati/e – Comunicato 2
Scegliere la vera libertà che viene dallo Spirito e non dalla mondanità, coltivare grandi sogni per Dio, avere un cuore che arde d’amore, ha detto il Santo Padre ai giovani consacrati e consacrate presenti nell’Aula Paolo VI per l’Incontro mondiale che si sta svolgendo in questi giorni.
Incontro Giovani consacrati/e – Comunicato 1
«Siate forti, siate fedeli, svegliate il mondo!» Con questa esortazione di Mons. José Rodríguez Carballo, OFM Arcivescovo Segretario CIVCSVA, nella veglia di ieri sera a Piazza S. Pietro, è iniziato l’Incontro Mondiale dei Giovani Consacrati e Consacrate.