laici
Fatebenefratelli: Capitolo Provincia Lombardo-Veneta punta su stile di vita dei religiosi e formazione dei collaboratori laici
I dirigenti propongono di “garantire alcune prestazioni che non rientrano nei Lea o hanno tempi di attesa molto lunghi nel Ssn (es. odontoiatria, psicoterapia…) a tariffe calmierate/gratuite per i bisognosi”. I collaboratori insistono sull’apertura al territorio e sulla necessità di formare il personale sull’Ospitalità, carisma dell’Ordine. Dalle commissioni emerge poi l’indicazione di “strutturare effettivamente e organicamente la Scuola di ospitalità come strumento Continua a leggere
Matthew Lukwiya. Un medico martire di Ebola, Emi 2015
Famiglie carismatiche in dialogo, di Fabio Ciardi
Una delle attese di Papa Francesco per l’anno della vita consacrata riguarda la comunione tra i diversi Istituti: “Mi aspetto che cresca la comunione tra i membri dei diversi Istituti. Non potrebbe essere quest’Anno l’occasione per uscire con maggior coraggio dai confini del proprio Istituto per elaborare insieme, a livello locale e globale, progetti comuni di formazione…
Famiglie carismatiche in dialogo, di Donatella Acerbi
Nel Convegno: “Famiglie Carismatiche in dialogo nell’anno della vita consacrata” avvenuto a Roma il 6-7 novembre, la conferenza principale di sabato 7 novembre è stata affidata alla Prof.ssa Donatella Acerbi, Presidente dell’Unione dell’Apostolato Cattolico. Trattando il tema: “Promuovere la conoscenza, la sensibilizzazione e la crescita delle Famiglie carismatiche nella Chiesa: