Archivi del mese: ottobre 2018
La parola e le parole… ma le parole cambiano
COLLEVALENZA 2018 CONVEGNO CISM AREA ANIMAZIONE DELLA VITA CONSACRATA
Il tempo che viviamo ci chiede di ripensare le proposte formative che stiamo attuando; diventa cruciale saperle declinare nell’antropologia della complessità umana e nella storia dei/lle giovani che bussano alla porta della Vita Consacrata. È urgente quindi incarnarci ulteriormente nel reale, per offrire delle proposte formative gestibili, Continua a leggere
Assemblea Internazionale della Famiglia Camilliana Laica – Messaggio finale
Noi rappresentanti della Famiglia Camilliana Laica, provenienti da ventidue diversi paesi, ci siamo incontrati a Villa Primavera, la bella casa delle Ancelle dell’Incarnazione: desideriamo inviare gioiosi saluti a tutti i membri della Grande Famiglia di san Camillo de Lellis. La nostra assemblea è stata un’esperienza gioiosa, caratterizzata dalla possibilità dell’incontro tra persone di origini diverse. Continua a leggere
Pontificia Università Gregoriana, nasce il diploma in leadership

Firenze. Dal 17 novembre corso di alta specializzazione: “Esercizi di comunicazione. Visione, strategia e tecnica di Community Building”
“Esercizi di comunicazione. Visione, strategia e tecnica di Community Building” è il corso di alta specializzazione promosso da Centro culturale San Paolo (Ccsp), Center for Generative Communication (Cfgc) dell’Università di Firenze (nella foto il direttore Luca Toschi) e Polo Universitario “Città di Prato”. Continua a leggere
SEDOS Canti Interreligiosi
15 novembre, dalle 17 alle 18,30 – Basilica di Santa Cecilia in Trastevere Piazza di Santa Cecilia 22, Roma (entrata libera)
Programma
Canti cristiani – Students of the school Cantatibus Organis (Dir. L. Pastoressa )
Canti musulmani – Musulmani dell’Istituto Tevere (Cihan Yavuz e amici)
Canti ebraici – Cantore della Grande Sinagoga di Roma (Marco Di Porto)
Canti indù – Yogi del Siddha Shiva Yoga di Roma (Debora Diego e amici) Continua a leggere
Fraternità di Romena. 3-4 novembre «Tornare ad immaginare»: sono in corso le iscrizioni al convegno
Tornare a immaginare. E’ questo l’invito che parte da Romena a conclusione del suo percorso di incontri del 2018. L’ultimo appuntamento, in programma sabato 3 e domenica 4 novembreè dedicato proprio al bisogno, presente in ciascuno di noi e nell’intera società, di opporsi a questa crisi di fiducia nel futuro dando nuovo slancio alla creatività, all’inventiva, al sogno (scarica locandina).
Fake news: p. Radcliffe (domenicano), “esseri umani fatti per la verità, perderla è distruggere la comunità”
“Ho trovato la mia libertà nell’Ordine dei Domenicani e ad attrarmi fu il suo motto: ‘Verità’”. Lo dice p. Timothy Radcliffe, domenicano, uno degli autori cattolici più autorevoli a livello internazionale, in un’intervista rilasciata a “La voce dei Berici”, il settimanale della diocesi di Vicenza, dove lunedì 22 ottobre terrà una lectio magistralis per il dies academicus dell’Istituto superiore di scienze religiose “Onisto”. Continua a leggere
Famiglie Carismatiche in cammino – 17 e 18 novembre 2018
“La famiglia carismatica, comprende più Istituti che si riconoscono nel medesimo carisma, e soprattutto cristiani laici che si sentono chiamati, proprio nella loro condizione laicale, a partecipare della stessa realtà carismatica” (Papa Francesco, Lettera Apostolica a tutti i Consacrati, 21.11.2014, III,1). Continua a leggere
Religion Film Festival 2018
Si è svolta dal 4 all’11 ottobre la XXI edizione del Religion Today Film Festival, rassegna internazionale di cinema, religioni e società.
Un confronto tra le generazioni con uno sguardo attento, e non retorico, alle esigenze che contraddistinguono i Millennials (generazione di utenti nati tra il 1980 ed il 2000) Continua a leggere
XV Capitolo generale dei missionari scalabriniani. Video interviste a padre Sbaraini, padre Delmar Silva e padre Álvarez
I tre religiosi, superiori nelle Americhe e in Asia, presentano le attività con i migranti nei propri territori di missione
Martedì 9 ottobre 2018 si è aperto il XV Capitolo generale ordinario della congregazione scalabriniana. L’assemblea, che riunisce oltre quaranta delegati delle Province e delle Regioni scalabriniane nel mondo, si svolge a Rocca di Papa,