Archivi del mese: agosto 2019
Italia, 1 settembre: Giornata nazionale per la Custodia del Creato
“La perdita di biodiversità è una delle espressioni più gravi della crisi socio-ambientale”. Ed anche il nostro Paese “è esposto ad essa: con dinamiche che interessano sia il mondo vegetale che quello animale, depotenziando la bellezza e la sostenibilità delle nostre terre e rendendole meno vivibili”. Continua a leggere
#UISG: Il Tempo del Creato
Dal 1 Settembre al 4 Ottobre, i cristiani di tutto il mondo celebrano il Tempo del Creato. Alcuni di noi pregano, alcuni fanno progetti pratici e alcuni fanno azioni di mobilitazione.
Tutti proteggiamo il creato. È un lavoro buono e potente, necessario con un’urgenza. Continua a leggere
Amazzonia: gesuiti a fianco degli indigeni in vista del Sinodo

Pontificia Università Gregoriana, venerdì 27 settembre 2019: Convegno “Democrazia e verità. Tra degenerazione e rigenerazione”
Data Evento 27-set-2019 Orario: 15:30 Organizzatore: Facoltà di Filosofia Categoria Evento: Sede: Pontificia Università Gregoriana
Piazza della Pilotta, 4
I-00187 Roma
Aula: C008
Camaldoli: 10.ma edizione di “Cristiani in ricerca” sulla fragilità

Appello del Papa per l’Amazzonia: fermare al più presto gli incendi

Sud Sudan. Il missionario e i bimbi abbandonati in strada

Religiosi: Consiglio latinoamericano, nuovo direttivo. Il card. Damasceno Assis sarà il moderatore
Nell’ambito della decima Assemblea mondiale delle Religioni per la pace, in corso a Lindau (Germania), si è riunito il Consiglio latinoamericano dei leader religiosi, che ha rinnovato il proprio comitato esecutivo. Continua a leggere
Università Pontificia Salesiana: Corso di Alta Formazione in Pastorale Vocazionale 2019-2020
L’Università Pontificia Salesiana (UPS), attraverso l’Istituto di Pedagogia Vocazionale (IPV) della Facoltà di Scienze dell’Educazione (FSE) in partnership con l’Ufficio Nazionale per la Pastorale delle Vocazioni della Conferenza Episcopale Italiana, promuove l’abilitazione professionale dei responsabili della pastorale vocazionale nelle Chiese locali, Continua a leggere
Spiritualità dehoniana e contemporaneo europeo
La Provincia dell’Italia Settentrionale dei dehoniani si confronterà, nel corso dell’annuale settimana di formazione permanente, con la questione della «Vocazione e destino dell’Europa» − sarà l’occasione per tornare sul tema della profetica e faticosa costruzione di un progetto di Unione Europea e sul ruolo e le responsabilità che in questo percorso competono alle Chiese e alla vita consacrata (Albino, 26-29 agosto). Continua a leggere