#UISG. 1° Anniversario del Documento sulla Fratellanza Umana: Donne e Uomini Religiosi, Ambasciatori di pace mondiale e convivenza comune, 16 Marzo 2020 – dalle 9:30 alle 12:30 – Incontro presenziale e online
1° Anniversario del Documento sulla Fratellanza Umana
Donne e Uomini Religiosi, Ambasciatori di pace mondiale e convivenza comune
16 Marzo 2020 – dalle 9:30 alle 12:30 Continua a leggere
Pontificia Università Gregoriana: Allah ci salverà tutti? La salvezza e la non-Eternità dell’Inferno nel pensiero islamico classico
La salvezza e la non-Eternità dell’Inferno nel pensiero islamico classico
L’evoluzione narrativa del pensiero Islamico inerente il binomio salvezza-inferno necessita di essere relazionata ad una contestualizzazione storica che inizia fin dal primo secolo dopo la morte del Profeta Muhammad (d. 632),
Testi liturgici lasalliani su IBreviary App
I testi liturgici lasalliani sono ora disponibili tramite l’applicazione iBreviary (Mac OS e Android), in inglese, spagnolo, francese e italiano. E’ possibile trovare preghiere, letture, ecc. per la Messa, la preghiera del mattino e la preghiera della sera per ogni solennità, festa o memoriale lasalliano. Continua a leggere
P. Emilio Zanetti, gesuita: lettera dalla Cina

Giovedì 27 febbraio 2020, alle 14.30, Università Europea, Roma. Conferenza su: Fede e speranza nel mondo del web
I nuovi mezzi di comunicazione rappresentano una grande opportunità di dialogo con gli altri. L’accesso al web ha dato a tutti la possibilità di entrare facilmente in contatto con persone che si trovano in ogni parte del mondo. Continua a leggere
Messaggio del Santo Padre per la Quaresima 2020
«Vi supplichiamo in nome di Cristo: lasciatevi riconciliare con Dio» (2Cor 5,20)
Cari fratelli e sorelle!
Anche quest’anno il Signore ci concede un tempo propizio per prepararci a celebrare con cuore rinnovato il grande Mistero della morte e risurrezione di Gesù, cardine della vita cristiana personale e comunitaria. Continua a leggere
24 marzo 2020: ventottesima Giornata di preghiera e digiuno in memoria dei missionari martiri
Il 24 marzo 2020 celebreremo la ventottesima Giornata di preghiera e digiuno in memoria dei missionari martiri.
Si tratta di un appuntamento che negli anni è diventato un punto di riferimento per i giovani missionari italiani, per le comunità, per tutti coloro che guardando al martirio in odium fidei non vedono un mero sacrificio ma il compimento di una vita alla sequela di Cristo. Continua a leggere
Zollner: cresce una cultura di attenzione, ascolto e prevenzione sui minori

Mediterraneo, religioni unite contro la tratta “Fonti di Speranza”
Presentato il documentario di Lia Beltrami sul nuovo progetto di Talitha Kum “Wells of Hope”. La coordinatrice Naddaf: «Insieme per iniziare un percorso di libertà» Continua a leggere
Vita consacrata: Ups, il 29 febbraio esperti a confronto su “Disagio affettivo e autoregolazione emotiva”
Un seminario di studio su affettività e vita consacrata. Si svolgerà, sabato 29 febbraio, dalle 9, all’Università pontificia salesiana, a Roma. Si approfondirà in particolare il tema “Disagio affettivo e autoregolazione emotiva nelle persone consacrate. Modelli teorici, ricerche sul campo e pratica pastorale” con l’intervento di alcuni esperti. Continua a leggere