55° Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni
Domenica 22 Aprile 218. Nella domenica del Buon Pastore si celebra in tutte le comunità cristiane la 55a Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni. Lo slogan biblico che ispira il cammino vocazionale della Chiesa Italiana è: «Dammi un cuore che ascolta» (cf 1Re 3,9). In stretta consonanza con la prospettiva del Sinodo dei Vescovi: «I giovani, la fede e il discernimento vocazionale» duplice è l’invito per la preghiera di oggi. Continua a leggere
Servi della Carità – Opera Don Guanella: XX Capitolo Generale
Nella Casa don Guanella – Barza d’Ispra (Va), dal 8 al 28 Aprile, si sta tenendo il XX Capitolo Generale dei Servi della Carità, dal tema: ” Carisma, Interculturalità e Profezia”.
Signore Gesù,
Tu che ci hai chiamati a seguirti come religiosi Servi della Carità,
manda il tuo Spirito ad illuminare le nostre menti e ad infiammare il nostro cuore durante questo nostro XX Capitolo generale. Continua a leggere
Nuove tecnologie e decrescita: convegno all’Università Antonianum di Roma
Il 12 maggio all’Università Antonianum di Roma, l’Università Antonianum dei francescani, l’Associazione Rete italiana Life Cycle assessment, il Movimento per la decrescita felice e la Fondazione Bioarchitettura organizzano il convegno Nuove tecnologie e decrescita.
Per attenuare i principali fattori della crisi climatica e ambientale è indispensabile sviluppare innovazioni tecnologiche che: Continua a leggere
Paoline. Portorico. Nuova libreria virtuale

Il sito è stato aggiornato nella lingua e nella disposizione dei contenuti.
Tecnologia: Trento, con “Religion2go” la religione entra nel mondo virtuale
Si chiama “Religion2go” la nuova app allo studio della Fondazione Bruno Kessler di Trento che ha come obiettivo quello di mettere la tecnologia al servizio della religione. Come? Attraverso la nuova app “Replicate”, grazie alla quale con il proprio smartphone è possibile fotografare un oggetto – in questo caso un oggetto di culto – e crearne una copia digitale in 3D da condividere “to go” in rete, attraverso un visualizzatore, o addirittura vissuto in forma di realtà virtuale. Continua a leggere
Simposio “Le Religiose in prima fila”
Simposio “Le Religiose in prima fila”
Testimonianze delle Religiose impegnate contro la Tratta di persone e come costruttrici di pace nelle zone di conflitto
Intervista a Suor Maria Elena Berini, vincitrice del Premio Donne Coraggio 2018 Continua a leggere
Gaudete et exultate
Un dialogo sulla nuova esortazione apostolica di Papa Francesco giovedì 19 aprile 2018 ore 18.30 Librera Paoline Multimedia International, via del Mascherino 94 Roma.
Forum “La finanza islamica: prospettive e opportunità”
Il Centro Studi Interreligiosi della Gregoriana in collaborazione con la Facoltà di Scienze Sociali organizza un Forum per la sezione “Islam-Cristianesimo” lunedì 23 aprile p.v. alle ore 18:00 (aula C009).
Il titolo del Forum è La finanza islamica: prospettive e opportunità.
Il relatore è: Prof Cédomir Nestorovic.
Il moderatore è il Padre Laurent Basanese. Continua a leggere
CONVEGNO INTERNAZIONALE Consecratio et Consecratio per Evangelica Consilia Riflessioni, questioni aperte, cammini possibili
ROMA, PONTIFICIA UNIVERSITÀ ANTONIANUM 3 – 6 maggio 2018
BOZZA PROGRAMMAGiovedì 3 maggio 2018
15.00 Saluto João Braz Card. de Aviz
15.30 Fondamenti Biblici Nuria Calduch-Benages, MN
16.15 Dibattito-dialogo in aula Continua a leggere
Una cultura di dialogo per educare alla pace
Giovedì 19 aprile 2018, alle 13.30, all’Università Europea di Roma, via degli Aldobrandeschi 190, si terrà una tavola rotonda sul tema “Una cultura di dialogo per educare alla pace”, con testimonianze dei volontari e degli studenti dell’Università di Roma che hanno partecipato alle Scuole della Pace, iniziativa di solidarietà della Comunità di Sant’Egidio.
Le Scuole della Pace sono dei centri, completamente gratuiti, Continua a leggere