giovani
Riunione pre-sinodale. Papa Francesco incontra a marzo i giovani
Trecento giovani arriveranno dal 19 al 24 marzo in Vaticano in vista del Sinodo dei vescovi di ottobre che sarà dedicato proprio alle nuove generazioni.
“Tra un mese, dal 19 al 24 marzo verranno a Roma – ha spiegato papa Francesco dopo l’Angelus di domenica 18 febbraio – circa 300 giovani da tutto il mondo per una riunione preparatoria al Sinodo di ottobre. Continua a leggere
Famiglia vincenziana: Castel Gandolfo, dal 18 al 21 ottobre il festival internazionale cinematografico “Finding Vince 400”
Sarà il festival internazionale cinematografico “Finding Vince 400” l’iniziativa conclusiva del giubileo vincenziano per i 400 anni del carisma vincenziano. “Globalizzare la carità, uno dei temi ricorrenti del Giubileo, verrà declinato – si legge in una nota – nella comunicazione culturale che si realizza attraverso il cinema”. I protagonisti principali del festival, che si svolgerà a Castel Gandolfo dal 18 al 21 ottobre prossimi, sarà la figura di san Vincenzo de’ Paoli e il suo amore verso i poveri.
La Fiera dei Cammini: il programma
In vista dell’esperienza estiva che sta vedendo all’opera le diocesi e le realtà ecclesiali di tutto il territorio nella preparazione dei cammini e del primo incontro dei giovani italiani con Papa Francesco nel mese di agosto, stiamo preparando la Fiera dei Cammini, un incontro in preparazione a questo grande evento.
Continua a leggere
20 gennaio 2018, prima veglia di preghiera verso il Sinodo sui Giovani a Santa Maria Maggiore
A partire dal 20 gennaio 2018, si svolgeranno, all’interno del Santuario Mariano più antico del mondo, la Basilica di Santa Maria Maggiore, delle veglie mensili per i giovani,approfittando delle grazie che stiamo vivendo all’interno del cammino sinodale e in vista della prossima Giornata Mondiale della Gioventù che si terrà a Panama nel 2019, con uno speciale protagonismo dei giovani, ad imitazione della Giovane Maria, la quale per prima ha detto sì alla chiamata di Dio. Continua a leggere
Giovani: don Falabretti (Cei), “il Sinodo per ringiovanire il volto della Chiesa”
Il 2018 sarà per la Chiesa un anno dedicato ai giovani: un tempo di ascolto e di dialogo scandito da un’agenda zeppa di appuntamenti, tra i quali spicca la XV Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei vescovi, in programma dal 3 al 28 ottobre, sul tema “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”. Un “Sinodo per e di tutti i giovani” ha detto Papa Francesco e in questa prospettiva va collocato l’incontro pre-sinodale (19-24 marzo) con circa 300 giovani di tutte le fedi e Continua a leggere
#Velodicoio: online il sito dedicato all’ascolto dei giovani
E’ online il nuovo portale dedicato all’ascolto dei giovani, altra tappa verso il Sinodo di ottobre. Un progetto che vuole esplorare ambizioni, speranze e paure delle giovani generazioni. Non si tratta di un sondaggio, ma di uno strumento teso all’ascolto che vuole favorire un confronto di gruppo: a scuola, in università, nei gruppi parrocchiali e in quelli informali, laddove i giovani vivono.
Il Sinodo si svolgerà a ottobre, ma Papa Francesco ha espresso più volte Continua a leggere
Senza i giovani, comunità senza futuro
“Accompagnare i giovani a rispondere liberamente alla chiamata di Cristo” è il tema del Simposio europeo sui giovani promosso dal Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa (CCEE) in collaborazione con la Conferenza Episcopale Spagnola e l’Arcidiocesi di Barcellona e svoltosi a Barcellona dal 28 al 31 marzo 2017.
Si sono radunati insieme 257 partecipanti tra vescovi, Continua a leggere