Vaticano: al lavoro sulle donne diacono
La Commissione per studiare il diaconato femminile, istituita lo scorso 2 agosto da papa Francesco, si è riunita in Vaticano il 25 e 26 novembre 2016. Pura coincidenza con la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne? Leggi tutto
A servizio dell’educazione
La Preside della Facoltà, Prof.ssa Pina Del Core, è stata nominata Consultore della Congregazione per l’Educazione Cattolica per il prossimo quinquennio.
Il Decreto con cui Papa Francesco annovera la Prof.ssa Pina Del Core, Preside della Facoltà di Scienze dell’Educazione «Auxilium», tra i Consultori della Congregazione per l’Educazione Cattolica Continua a leggere
Don Antonio Rizzolo è il nuovo direttore di Famiglia Cristiana

Il Gruppo Editoriale San Paolo comunica che il Consiglio di Amministrazione ha deliberato la nomina di Don Antonio Rizzolo come nuovo direttore dello storico settimanale Famiglia Cristiana.
Simposio Economi: Linee operative per il futuro
Si è concluso ieri il Secondo Simposio Internazionale sull’economia organizzato dalla Congregazione per gli Istituti di Vita consacrata e le Società di vita Apostolica presso l’Auditorium della Pontificia Università Antonianum. All’inizio della mattinata il Cardinale João Braz de Aviz, Prefetto della CIVCSVA, Continua a leggere
La prima di “Silence”, il film di Scorsese sui gesuiti martiri in Giappone
Previsto nelle sale americane il 23 dicembre e in quelle italiane il 12 gennaio, ‘Silence’ l’atteso film di Martin Scorsese, avrà la sua première in Vaticano il 1° dicembre. Tratto dal romanzo del 1966 dello scrittore giapponese Shusaku Endo Continua a leggere
ROMA: Incontro delle Famiglie carismatiche
Un Incontro di comunione significativo per la sua natura e dinamica è stato quello delle Famiglie carismatiche organizzato nei giorni 4-5 novembre 2016 nella casa dei Fratelli delle Scuole Cristiane a Roma. Continua a leggere
Morto padre Kolvenbach, alla guida dei Gesuiti per 25 anni. Il ricordo di p. Lombardi
E’ morto ieri sera a Beirut padre Peter-Hans Kolvenbach, preposito generale della Compagnia di Gesù dal 1983 al 2008. Nato in Olanda nel 1928 e ordinato sacerdote in Libano nel 1961, era stato provinciale dei Gesuiti in Medio oriente prima di essere eletto alla guida della Compagnia durante la XXXIII Congregazione generale dell’Ordine.
Amministrare i beni per la missione della Chiesa
«Sarà sempre uno stimolo per la Chiesa quello di sviluppare un discernimento maturo, riferito alle diversità di tempi e di luoghi, ispirato ai criteri fondamentali di giudizio in questa materia, per trovare poi le soluzioni di fatto più appropriate». Continua a leggere
Papa Francesco incontra 140 Superiori Generali degli Istituti di Vita Consacrata in un lungo dialogo aperto e fraterno
«Andate e portate frutto. La fecondità della profezia»: questo il tema della 88ma Assemblea Generale dell’Unione Superiori Generali (USG) che si è svolta dal 23 al 25 novembre presso il Salesianum di Roma. Papa Francesco. Continua a leggere
I giovani religiosi tra mistica e profezia
La seconda giornata di lavori dell’assemblea semestrale dei superiori generali in corso, si è concentrata sul “pianeta giovani”, ascoltando e confrontandosi con due impegnative relazioni, la prima di don Pascual Chavez, ex rettore maggiore dei Salesiani e la seconda di p. Antonio Pernia, ex superiore generale dei Verbiti. Continua a leggere