Archivi del mese: dicembre 2019
Il cardinale Tagle è il nuovo Prefetto di Propaganda Fide
#Uisg – Giovedì 12 dicembre alle ore 15.00: Presentazione del libro FRONTIERA AMAZZONIA (Presenziale e online)
Giovedì 12 dicembre alle ore 15, Roma
Presentazione del libro FRONTIERA AMAZZONIA
Presenziale e online Continua a leggere
USMI – CISM, Seminario di studio, 14-15 dicembre 2019
Niente in questo mondo ci risulta indifferente. Laudato si’ e piano carismatico: scelte progettuali.
Desidero esprimere riconoscenza, incoraggiare e ringraziare tutti coloro che, nei più svariati settori dell’attività umana, stanno lavorando per garantire la protezione della casa che condividiamo. Continua a leggere
Università Urbaniana – XLV Convegno – La Missione della Vita Consacrata in un Mondo che Cambia, 10 – 13 dicembre 2019
La Missione della Vita Consacrata in un Mondo che Cambia
XLV CONVEGNO – 10 – 13 dicembre 2019
AULA MAGNA DELL’UNIVERSITÀ URBANIANA
Sud Sudan: l’opera dei missionari è un appello alla fratellanza

Sean Lovett e Amedeo Lomonaco – Città del Vaticano
Promuovere iniziative pastorali e progetti nei campi dell’istruzione e della sanità per aiutare il popolo del Sud Sudan.
Le Famiglie Carismatiche che palpitano con il cuore della Chiesa in uscita
È stato bello e giusto che le Famiglie Carismatiche – nate dalla sollecitazione di Papa Francesco a ridare ai carismi un respiro universale in quanto dono dello Spirito, fermassero l’attenzione sulla “Chiesa Popolo di Dio ‘dei’, ‘fra’ e ‘nei’ popoli”. Continua a leggere
Pontificio Istituto Notre Dame di Gerusalemme. 11 e il 12 dicembre 2019: Una strada di dialogo per le nuove sfide sociali ed etiche
Sono tante le sfide antropologiche del terzo millennio, frutto degli sviluppi scientifici e tecnologici: dall’intelligenza artificiale alla bioetica, dal dialogo interculturale al rapporto con l’ambiente. Continua a leggere
Lettera Apostolica “Admirabile Signum” del Santo Padre Francesco sul significato e il valore del presepe
1. Il mirabile segno del presepe, così caro al popolo cristiano, suscita sempre stupore e meraviglia. Rappresentare l’evento della nascita di Gesù equivale ad annunciare il mistero dell’Incarnazione del Figlio di Dio con semplicità e gioia. Il presepe, infatti, è come un Vangelo vivo, che trabocca dalle pagine della Sacra Scrittura.
Continua a leggere
Mercoledì 4 dicembre 2019 – Università Europea di Roma: Il Bene e il Male in Pinocchio
Mercoledì 4 dicembre 2019, alle 10:30, all’Università Europea di Roma (via degli Aldobrandeschi 190), si terrà il convegno “Il Bene e il Male in Pinocchio”, organizzato dalla Fondazione Nazionale Carlo Collodi in collaborazione con lo stesso ateneo. Continua a leggere