Archivi del mese: dicembre 2019
Gesuiti. Padre Antuan racconta la sua fede

Clarettiani: Incontro del Governo Generale con i Governi degli Organismi dell’America (MICLA)
Dopo 19 anni si sono incontrati di nuovo il Governo Generale con i Governi degli Organismi d’America, questa volta al Centro degli Incontri Villa Claret (Medellin, Colombia) durante i giorni 1 – 11 dicembre con l’obiettivo di discernere insieme le sfide alla nostra vita missionaria e alle nostre risposte in America dopo le visite canoniche nel Continente e gli orientamenti del XXV Capitolo Generale. Continua a leggere
Papa: la vecchiaia è ‘la stagione del dono e la stagione del dialogo’
L’odierno incontro con l’“Associazione nazionale lavoratori anziani” ha dato occasione a papa Francesco per sottolineare il “dono” che viene dalla “espansione dell’impegno degli anziani nel volontariato e nell’associazionismo” e l’importanza del “”dialogo” per trasmettere ai giovani l’esperienza di una famiglia, di una comunità, di un popolo”.
Brasile. P. Claudio Bombieri su uccisioni indigeni: “Noi cerchiamo di dare speranza”
“Qui scontiamo l’assenza totale dello Stato, l’educazione è in frantumi”. Lo denuncia al Sir padre Claudio Bombieri, missionario comboniano originario di Verona, da oltre trent’anni in servizio a fianco degli indios, nello Stato brasiliano del Maranhão, Continua a leggere
Lasalliani. Scampia: altri 20 ragazzi tornano a scuola
Sono 20 le ragazze e i ragazzi che hanno “lasciato gli ormeggi per una nuova traversata. Tutti abbiamo atteso che il tetto di CasArcobaleno fosse completato per iniziare il 13° anno di IO VALGO” scrive fratel Enrico Muller, responsabile della comunità di accoglienza lasalliana CasArcobaleno e del progetto di recupero scolastico IO VALGO realizzato con la cooperativa OcchiAperti onlus. Continua a leggere
Proposta: 4 febbraio sia dichiarato Giornata Mondiale della Fratellanza Umana
Lo scorso 20 agosto 2019 è stato costituito un Comitato Superiore per raggiungere gli obiettivi contenuti nel Documento sulla Fratellanza Umana per la pace mondiale e la convivenza comune (Abu Dhabi 4 febbraio 2019). Esso è attualmente composto da membri cristiani, musulmani ed ebrei, e presieduto dal Cardinale Miguel Ángel Ayuso Guixot, Presidente del Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso. Continua a leggere
Papa Francesco: padre Fiorito, l’uomo che insegnava a essere amici di Dio

Messaggio del Convegno dei Fratelli degli istituti missionari di fondazione italiana

dav
Diciotto missionari tra Fratelli e sacerdoti, appartenenti alle quattro congregazioni missionarie di fondazione italiana, si sono incontrati dal 13 al 15 novembre scorso presso la casa generalizia dei Missionari della Consolata. Continua a leggere
Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II – Famiglie, disuguaglianze e sofferenza sociale nello spazio urbano. Un caso: Roma
Famiglie, disuguaglianze e sofferenza sociale nello spazio urbano. Un caso: Roma. Il secondo appuntamento del ciclo di incontri A due voci del Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II
Celam: il 12 dicembre una Giornata continentale di preghiera per la Pace per i popoli dell’America Latina e dei Caraibi
Giovedì 12 dicembre ricorre la festa di Nostra Signora di Guadalupe e alla sua intercessione materna il Celam (Consiglio episcopale latinoamericano) vuole affidare i dolori e le gioie dei popoli dell’America Latina e dei Caraibi. In una nota, il Celam “invita le Conferenze episcopali, Continua a leggere