Archivi del mese: ottobre 2019
Turismo inclusivo e sviluppo locale: uno sguardo oltre le barriere
Martedì 29 ottobre 2019, alle 10.00, all’Università Europea di Roma (via degli Aldobrandeschi 190), si terrà il convegno “Sviluppo locale e turismo. Una lettura attraverso il paradigma della sostenibilità e accessibilità”. Continua a leggere
Porto Rico: inizia il cammino verso il Congresso americano missionario che si terrà nel 2023 a Ponce
Inizia a Ponce, nell’isola di Porto Rico, il cammino verso il sesto Congresso americano missionario (Cam6), che si terrà nel 2023. Sabato scorso, nel complesso sportivo e culturale della Pontificia Università Cattolica del Porto Rico, è stata celebrata una messa per dare avvio al cammino preparatorio a livello nazionale. Continua a leggere
7 dicembre, Rompere il silenzio, giornata di studio
Giornata di studio, testimonianze e preghiera. Pontificio Ateneo Sant’Anselmo. Continua a leggere
Roma. inaugurazione dell’Anno Accademico dello Studium
Il 30 ottobre p.v. alle ore 17.00 nell’Auditorium della Pontificia Università Urbaniana avrà luogo l’inaugurazione dell’Anno Accademico dello Studium, corso di alta formazione in magistero ecclesiale e diritto canonico della vita consacrata, promosso dalla Congregazione per gli Istituti di vita consacrata e le società di vitta apostolica. Continua a leggere
Frati Minori Conventuali (OFMConv): Il Ministro generale ai frati di tutto l’Ordine
Saluto ai frati per la solennità di San Francesco di Assisi
Cari fratelli, in questa solennità voglio rivolgere a ciascuno di voi e ad ogni persona che ci accompagna nel nostro cammino di fede, i miei più sentiti auguri. Continua a leggere
Pontificia Università Gregoriana. Conferenza 23 ottobre, 17:30: Santa Teresa: figlia di Albania e madre del mondo
L’Istituto di Spiritualità in collaborazione con l’Ambasciata della Repubblica d’Albania presso la Santa Sede vuole commemorare il 23 ottobre 1997, quando l’Arcivescovo Henry D’Souza, presenta la domanda alla Congregazione della Causa dei Santi per la dispensa della norma di dover attendere cinque anni dopo la morte per poter iniziare l’inchiesta Diocesana sulla Vita, Virtù e reputazione di Santità di Madre Teresa.
#UISG – 22 ottobre alle ore 15.30 (Film e Dibattito) “Donne e uomini: documentario sull’uguaglianza donne-uomini nel mondo”. Sarà presente il regista
Il 66% del lavoro mondiale è svolto da donne, il 50% del cibo è prodotto dalle donne, il 10% dei guadagni proviene dalle donne, l’1% delle proprietà sono delle donne. Affrontando la questione dell’oppressione dei diritti delle donne da un punto di vista storico, economico e culturale, Continua a leggere
Pontificia Università Gregoriana. Conferenza 22 ottobre, 17.30: Tra labirinti e biblioteche – Mimesis di Erich Auerbach. I grandi libri della tradizione cristiana
I grandi libri della tradizione cristiana
Il ciclo di conferenze intende rendere onore al libro e alle sue declinazioni cristiane, nel riconoscimento della centralità della Parola e delle parole che ha ispirato nell’arco dei secoli.
Blindwalk 2019 – Rete clarettiana per la donazione degli occhi
Rispondendo alle mutevoli esigenze del tempo, la pastorale creativa della Provincia di Bangalore per raggiungere le persone con disabilità visive ha trovato la sua migliore espressione in un BlindWalk organizzato il 10 ottobre 2019, Giornata Mondiale della Vista. Circa 100.000 persone hanno camminato con gli occhi bendati in 227 località ripartite in cinque paesi, coinvolgendo gli Organismi Maggiori clarettiani di diversi paesi. Continua a leggere
Gesuiti: Apertura e libertà di parola: la testimonianza del vescovo Alfredo Vizcarra dopo una settimana di Sinodo
Tra i gesuiti che partecipano al Sinodo in Amazzonia, c’è il vescovo del Vicariato Apostolico di Jaén, nel nord-est del Perù. Mons. Alfredo Vizcarra succede a diversi confratelli gesuiti che dal 1946 animano questa regione amazzonica. Il vicariato è sotto il patrocinio di San Francesco Saverio. Continua a leggere