Archivi del mese: agosto 2019
Monastero di Camaldoli Settimana Monastica IX Convegno: La ricerca di Dio nella Scrittura e nella tradizione monastica, 8-13 settembre 2019
Quando si presenta un aspirante alla vita monastica, non bisogna accettarlo con troppa facilità, ma, come dice l’Apostolo: “Provate gli spiriti per vedere se vengono da Dio”. Quindi, se insiste per entrare e per tre o quattro giorni dimostra di saper sopportare con pazienza i rifiuti poco lusinghieri e tutte le altre difficoltà opposte al suo ingresso, perseverando nella sua richiesta, Continua a leggere
Fraterna Domus –Sacrofano (RM), 28-31 ottobre 2019. Forum: La missione fa la Chiesa: battezzati e inviati per la vita nel mondo

Layout 1
In chiusura del Mese Straordinario Missionario indetto da papa Francesco, l’Ufficio di Cooperazione missionaria tra le Chiese e la Fondazione Missio e hanno organizzato un Forum dal titolo “La missione fa la Chiesa: battezzati e inviati per la vita nel mondo” che si svolgerà dal 28 al 31 ottobre presso la Fraterna Domus di Sacrofano (Rm). Continua a leggere
Giornalisti cattolici africani incoraggiati dal Dicastero per la Comunicazione

Stati Uniti: Redentoristi, “solidarietà ai confratelli che aiutano le famiglie immigrate”
I redentoristi della Provincia di Denver esprimono “solidarietà” ai confratelli che prestano servizio e accompagnano le famiglie immigrate, prive di documenti nel Delta del Mississippi e che temono la deportazione. Lo annunciano in una nota in cui esprimono sostegno anche ai vescovi nella regione, cattolici e non solo, che chiedono la fine delle incursioni federali. Continua a leggere
Papa in Madagascar: p. Schiuchetti (missionario), “aiutare la popolazione a sconfiggere povertà e corruzione”
Dalla capitale Antananarivo parla al Sir il gesuita padre Elio Sciuchetti, che vive da 48 anni in Madagascar. Papa Francesco sarà lì dal 6 all’8 settembre prossimo, nell’ambito del viaggio che toccherà anche Mozambico e isole Maurizio. Continua a leggere
Consiglio delle Conferenze episcopali d’Europa (Ccee) – Conferenza delle Chiese d’Europa (Cec): Dichiarazione congiunta sul Creato
“Ci uniamo in preghiera perché l’umanità rispetti il pianeta. Con tutto il cuore preghiamo per le persone che nel mondo soffrono a causa dei danni ambientali causati dall’egoismo e dall’abbandono. La rete della vita non deve essere interrotta dall’avidità umana e dall’indifferenza nei confronti degli esseri umani e dell’intera creazione”. Continua a leggere
Gesuiti: Oltre 60 studenti maltesi all’estero a servizio dei poveri

Volontari all’estero oltre 60 studenti dell’Università di Malta. I giovani saranno tra i poveri e gli emarginati quest’estate in cinque gruppi diversi a Palermo, Firenze, Londra, Romania, Etiopia ed Egitto.
Papa Francesco: Una lettera ai fratelli preti per incoraggiarli e sostenerli

Andrea Tornielli – Città del Vaticano
Il dramma degli abusi, il grido sgomento delle vittime, che li hanno subiti da chi mai avrebbero immaginato, pesa come un fardello sulle spalle di ogni sacerdote.
Chiesa in Amazzonia e sviluppo umano integrale: impegno per la dignità umana

Ateneo Pontificio Regina Apostolorum: Corso intensivo per la formazione di Direttori di Esercizi Spirituali Ignaziani, 12 Settembre – 18 Settembre 2019
Dal 12 Settembre 2019 al 18 Settembre 2019 dalle ore 09:30 alle ore 18:00 presso Ateneo Pontificio Regina Apostolorum
Il corso indirizzato principalmente a chi è interessato ad una formazione personale finalizzata alla direzione di corsi di Esercizi Spirituali Ignaziani, fornisce anche un’opportuna formazione spirituale di supporto agli animatori di scuole di preghiere ed è aperto anche a chiunque desidera approfondire la spiritualità degli Esercizi Spirituali ignaziani. Continua a leggere