Archivi del mese: luglio 2019
Conferenza Episcopale Italiana (CEI) – 17ª Edizione Giornate Nazionali di Formazione e Spiritualità Missionaria, Assisi, 29 agosto-1 settembre 2019
Sono aperte le iscrizioni per partecipare alla 17ª Edizione delle Giornate Nazionali di Formazione e Spiritualità Missionaria, che si terranno presso la Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli-Assisi da giovedì 29 agosto a domenica 1° settembre 2019, riprendendo il tema della prossima GMM e del Mese Missionario Straordinario “Battezzati e inviati”- Il fuoco dello spirito e la parola che salva. Continua a leggere
Fraternità di Romena: Appuntamenti per Religiosi
SONO APERTE LE ISCRIZIONI ai due eventi per religiosi in programma nel 2019 (scarica locandina). Due percorsi di 4 giorni in cui i sacerdoti, i religiosi e le religiose possono confrontarsi e respirare quel vento nuovo che Papa Francesco ha portato. Continua a leggere
Pontificia Università della Santa Croce – Congresso “New Trinitarian Ontologies” in collaborazione con la Faculty of Divinity di Cambridge
Il Gruppo di ricerca di Ontologia Relazionale (ROR) dell’Università coorganizza con la Faculty of Divinity dell’Università di Cambridge il Congresso New Trinitarian Ontologies, che si svolgerà tra il 13 e il 15 settembre 2019 presso il Babbage Lecture Theatre a Cambridge.
Conferenza Episcopale Italiana (CEI) – 14ª Giornata Nazionale per la Custodia del Creato: “Quante sono le tue opere, Signore” (Sal. 104, 24) Coltivare la biodiversità
“Quante sono le tue opere, Signore” (Sal. 104, 24) Coltivare la biodiversità
Imparare a guardare alla biodiversità, per prendercene cura: è uno dei richiami dell’Enciclica Laudato Si’ di papa Francesco. Esso risuona con particolare forza nel documento preparatorio per il Sinodo che nell’ottobre del 2019 sarà dedicato all’Amazzonia, una regione che è “un polmone del pianeta e uno dei luoghi in cui si trova la maggior diversità nel mondo” Continua a leggere
Italia – Un nuovo curricolo di “Comunicazione Sociale, Media Digitali e Cultura” all’Università Pontificia Salesiana
La Comunicazione sociale come comunicazione al servizio del bene comune, i Media Digitali come ambienti-linguaggi-mezzi da esplorare e sperimentare durante il percorso formativo, la Cultura come laboratorio di coscienza e conoscenza per formare uomini e donne liberi: sono questi i tre assi fondamentali del nuovo curricolo di studi che la Facoltà di Scienze della Comunicazione sociale (FSC) dell’Università Pontificia Salesiana (UPS) di Roma si appresta a lanciare dal prossimo anno accademico 2019-2020.
Nomina di Membri della Congregazione per gli Istituti di vita consacrata e le Società di vita apostolica
Il Santo Padre ha nominato Membri della Congregazione per gli Istituti di vita consacrata e le Società di vita apostolica gli Eminentissimi Signori Cardinali: Angelo De Donatis, Vicario Generale di Sua Santità per la Diocesi di Roma; Kevin Joseph Farrell, Prefetto del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, e Camerlengo di Santa Romana Chiesa; Continua a leggere
Pontificia Accademia per la Vita. Intelligenze Artificiali. Workshop 2020 il 24 e 25 febbraio in Vaticano
Intelligenze Artificiali. Workshop 2020 il 24 e 25 febbraio in Vaticano
Primo avviso. Il Workshop 2020 della Pontificia Accademia per la Vita sul tema delle Intelligenze Artificiali, si svolge in Vaticano nei giorni 24-25 febbraio 2020. Il Workshop è aperto al pubblico previa iscrizione. Continua a leggere
Ateneo Pontificio Regina Apostolorum. Summer School: “La sfida umana nell’epoca della trasformazione digitale”, Roma, 19-21 Settembre 2019
SUMMER SCHOOL
“LA SFIDA UMANA NELL’EPOCA DELLA TRASFORMAZIONE DIGITALE”
Scuola estiva di Alta formazione culturale
Roma, 19-21 Settembre 2019
OBIETTIVO: La Summer School – Scuola estiva di Alta formazione culturale– promossa da Fondazione Prioritalia congiuntamente con l’Istituto di Studi Superiori sulla Donna dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum nell’ambito del Progetto Value@Work, offre l’opportunità di approfondire l’impatto dei paradigmi tecnologici e di meglio comprenderne la sfida umana, Continua a leggere
Padre Chiera portavoce del grido di un Brasile sempre più povero e violento

Progetti della Fondazione Populorum Progressio per l’America Latina
