Archivi del mese: luglio 2019
Migrazioni. Una società più umana
La congregazione dei missionari comboniani d’Italia si unisce all’appello lanciato nei giorni scorsi dalle monache clarisse e carmelitane di 62 monasteri che con una lettera aperta a Sergio Mattarella e Giuseppe Conte, esprimono “preoccupazione per il diffondersi in Italia di sentimenti di intolleranza, rifiuto e violenta discriminazione nei confronti di migranti e rifugiati”. Una lettera che noi comboniani condividiamo appieno e che pubblichiamo integralmente.
Myanmar, le opere dei salesiani per il futuro dei giovani

Lasalliani. Una biblioteca per i bambini della Bamboo School in Tailandia
Al confine tra la Thailandia e il Myanmar la Bamboo School è stata costruita all’inizio con tronchi di bambù. Accoglie ogni giorno bambini di famiglie di migranti che non hanno alcun diritto e sono considerati apolidi. Continua a leggere
Nomine nei media vaticani: Matteo Bruni direttore della Sala Stampa

PIME: Padre Vijay Kumar Rayarala vescovo di Srikakulam
Papa Francesco ha nominato un missionario del Pime indiano come nuovo vescovo della diocesi di Srikakulam, nello Stato indiano dell’Andhra Pradesh
Padre Vijay Kumar Rayarala, 49 anni, missionario indiano del Pime e attualmente superiore regionale dell’istituto, è stato nominato vescovo da Papa Francesco. Andrà a guidare la diocesi di Srikakulam, Continua a leggere
Superiori e Superiore Generali – Documento congiunto degli Istituti missionari di fondazione italiana, maschili e femminili
Prendendo avvio dal centenario della Lettera apostolica Maximum Illud (1919) di Benedetto XV, Papa Francesco ha indetto l’ottobre 2019 Mese Missionario Straordinario «al fine di risvegliare maggiormente la consapevolezza della missio ad gentes e di riprendere con nuovo slancio la trasformazione missionaria della vita e della pastorale» Continua a leggere
Rapporto CENSIS: l’Università Europea di Roma scala cinque posti nella Classifica Nazionale degli Atenei non statali, raggiungendo il terzo posto
Un balzo di cinque posti a livello nazionale nel Rapporto Censis testimonia il grande investimento che l’Università Europea di Roma sta intraprendendo per posizionarsi tra le migliori università italiane non statali. Continua a leggere
Il filippino Gerard Timoner III eletto nuovo maestro dei domenicani

Gerard Francisco Timoner III, 51 anni filippino, è il primo asiatico ad essere eletto maestro dei domenicani.
Corso di formazione multimediale “Comunicazione è missione” – Pontificia Università della Santa Croce
Aperte le pre-iscrizioni al nuovo corso di formazione multimediale dal titolo “Comunicazione è missione“. Il corso è organizzato in collaborazione con la Pontificia Unione Missionaria (PUM), la nostra Facoltà di Comunicazione e l’Agenzia FIDES e si propone di formare operatori pastorali a una mentalità che consideri la comunicazione e i mass-media un’opportunità per la diffusione del Vangelo. Continua a leggere
Comboniani: Partecipiamo tutti al “Tempo del Creato”!
Il Tempo del Creato comincia il 1 settembre 2019, Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato, e si conclude il 4 ottobre, festa di San Francesco. Il tema suggerito di quest’anno è “la rete della vita.” Un milione di specie sono minacciate dal nostro stile di vita. Risolvere questa sfida serve al Creatore di tutti. Foto: Incontro del Papa Francesco con i popoli Amazzonia nel Coliseo, Perù – Foto Vatican Media. [Tempo del Creato]. Continua a leggere