Archivi del mese: marzo 2019
#UISG – 27 marzo: Incontro “Per una visione comune: Dialogo sulla Vita religiosa oggi e verso il futuro”
LCWR e UISG vi invitano a un incontro 27 Marzo 2019 alle 15 alle 17
17.00-17.30 aperitivo Iscrizioni per l’incontro qui
L’incontro sarà in inglese con traduzione all’italiano Continua a leggere
Roma, Ateneo Pontificio Regina Apostolorum – Corso introduttivo di bioetica: “Le sfide della bioetica oggi”
Dall’1 al 5 luglio 2019 si svolgerà la prima settimana del Corso Estivo di Introduzione alla Bioetica
La prima settimana del Corso Estivo di Bioetica, è indirizzata a coloro che desiderano acquisire una formazione di base sui temi di bioetica. Continua a leggere
Il Blog dell’Accademia Alfonsiana
Il Consiglio dei Professori dell’Accademia Alfonsiana, in vista del 70° anniversario della sua fondazione, ha deciso di lanciare il blog dell’Accademia.
Come risaputo, la struttura di un blog riprende quella di un diario dove, in successione cronologica, si appuntano le proprie riflessioni su un argomento che tocca da vicino i propri interessi o campi di ricerca. Continua a leggere
Scuola Estiva di Dialogo Ecumenico ed Interreligioso a Roma
Il Centro Pro Unione a Roma (Italia) sta ricevendo come ogni anno le domande d’iscrizione alla sua Scuola Estiva di Dialogo Ecumenico ed Interreligioso.
Il corso di studi della durata di tre settimane si prefigge di introdurre i partecipanti alla conoscenza dei movimenti ecumenici ed interreligiosi partendo da una prospettiva Cattolica. Continua a leggere
Fondazione Missio – 24 marzo: 27a Giornata di preghiera e digiuno in memoria dei missionari martiri
In occasione della celebrazione della 27^ Giornata di preghiera e digiuno in memoria dei missionari martiri del 24 marzo la Fondazione Missio, in collaborazione con una commissione di comunicatori dei CMD, propone una Campagna di sensibilizzazione attraverso i Social network, in particolare Facebook e Instagram. Continua a leggere
Norvegia: Università di Oslo, facoltà teologica, corso per “leader religiosi, monaci, suore”. Mons. Eidsvig, “buona iniziativa”
La facoltà teologica dell’Università di Oslo dà il via a un corso gratuito per “leader religiosi, monaci, suore” in Norvegia perché “diventino più sicuri nel loro ruolo e conoscano meglio i valori che connotano il rapporto della società norvegese con le comunità religiose”. A riportare la notizia, il sito della diocesi cattolica di Oslo. Continua a leggere
Auxilium, “Con l’azzardo non si gioca”, 30 marzo e 6 aprile 2019
30 marzo: il Convegno
A partire dalle 9.15 (fino alle 13.00), si svolge il Convegno di studio « Con l’azzardo non si gioca. Informare prevenire educare» per analizzare il fenomeno delle dipendenze e l’azzardo in particolare, le forme, le cause e le radici culturali, gli intrecci tra economia e politica e, infine, per riflettere sui percorsi di educazione e di prevenzione, a partire da buone pratiche in atto per il contrasto. Continua a leggere
ASIA/INDONESIA – Alloggi per i malati mentali: nuovo progetto dei religiosi Camilliani a Flores
“E’ triste e deplorevole vedere le condizioni nelle quali si trovano a vivere le persone malate di mente sull’isola di Flores”, racconta a Fides padre Luigi Galvani, missionario Camilliano impegnato da anni sull’isola indonesiana. “Oltre alle enormi sofferenze fisiche, difficoltà psicologiche, isolamento sociale e povertà spirituale, Continua a leggere
Turismo religioso e ospitalità
“Turismo religioso e ospitalità” è il tema di un incontro che si è tenuto all’Università Europea di Roma (UER) nell’ambito della manifestazione FareTurismo.
Sono intervenuti la Prof.ssa Margherita Pedrana, Vice Coordinatrice del Corso di Laurea in Turismo e Valorizzazione del Territorio all’UER, il Prof. Luigi Russo,
Giornata di studio «Dono di sé, approccio teologico, spirituale e pedagogico».
Il Centro Studi Don Bosco e il Centro Studi sulle Figlie di Maria Ausiliatrice organizzano una giornata di studio sul tema «Dono di sé, approccio teologico, spirituale e pedagogico».
Si rifletterà su diverse dimensioni del “donarsi” all’interno della spiritualità salesiana. Don Aldo Giraudo presenterà il tema «Darsi a Dio per tempo» come atteggiamento di fondo della spiritualità salesiana; Continua a leggere