Archivi del mese: febbraio 2019
I Giovani e l’Europa
Lunedì 18 febbraio 2019, alle 11.00, in via degli Aldobrandeschi 190, si terrà la cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2018 – 2019 dell’Università Europea di Roma.
Sarà aperta dal saluto e dalla relazione del Rettore Padre Pedro Barrajón LC.
Il tema dell’incontro sarà “I Giovani e l’Europa”. Continua a leggere
II° Intercambio Educativo Clarettiano
Sette clarettiani provenienti dalla Nigeria Occidentale (2) e dalla Nigeria Orientale (2), St. Charles Lwanga – Kenya (1), Uganda (1) e Congo (1) si incontrano a Madrid – Spagna dal 9 al 17 febbraio del 2019 per partecipare al II° Scambio Educativo Clarettiano tra Africa ed Europa.
“Imparare insieme” è il motto di questo programma congregazionale, coordinato dalla Prefettura Generale di Apostolato e in stretta collaborazione con la Provincia di Santiago. Continua a leggere
Venezuela – “Oggi il venezuelano non vive, sopravvive”: le opere salesiane del Venezuela continuano a scommettere sulla giustizia e la pace
La Santa Sede ha accolto ieri, 11 febbraio, la delegazione dell’autoproclamato Presidente ad interim del Venezuela, Juan Guaidó, e ha chiesto insistentemente una soluzione “giusta e pacifica” per il Venezuela, “evitando spargimenti di sangue”, come ha affermato dopo l’incontro mons. Edgar Peña Parra, Sostituto degli Affari Generali della Segreteria di Stato vaticana.
Scalabriniani. Quindici progetti in ambito migratorio e non solo: ecco la rete del SIMN in Brasile
Le attività e le iniziative dello Scalabrini International Migration Network nel grande paese sudamericano, raccontate in un report curato da padre Mario Geremia
Pontificia Università della Santa Croce. XXIV Convegno internazionale di studi della Facoltà di Filosofia: Natura umana, anima e corpo. Convergenza di prospettive -Roma, 18-19 marzo 2019
Dal 18 al 19 marzo 2019 si terrà a Roma il XXIV Convegno internazionale di studi “Natura umana, anima e corpo. Convergenza di prospettive”, organizzato dalla Facoltà di Filosofia della Pontificia Università della Santa Croce (Roma) e dal Jacques Maritain Center della University of Notre Dame (Indiana).
Antonianum: Francesco d’Assisi e Al-Malik Al-Kamil: 1219-2019
L’incontro di Francesco d’Assisi con il sultano d’Egitto Al-Malik Al-Kamil, mentre ancora incrudelisce l’assedio dell’esercito crociato alla città di Damietta, è tutt’oggi l’emblema del superamento degli steccati tra popoli, culture, religioni e ha ispirato una stimolante tradizione sul dialogo e l’accoglienza. Continua a leggere
A Roma una fiaccolata per padre Paolo Dall’Oglio

Crollo diga Brasile. Frei Rodrigo Peret: “Ripensare modello minerario e di sviluppo della regione”
“Non si può restare con luoghi che dipendono dalle miniere. Questo è il grande problema: l’organizzazione della gente e poi tutta un’indagine per rifare le licenze, accertare la colpa di questo crimine e discutere la responsabilità delle autorità”. Continua a leggere
Congresso Mondiale dell’Educazione Lasalliana: Città del Messico,14 – 16 marzo 2019
Il prossimo 15 febbraio, si chiuderanno le iscrizioni per partecipare al Congresso Mondiale dell’Educazione Lasalliana in programma a Città del Messico tra il 14 e il 16 marzo 2019. Continua a leggere
OFMConv. Capitolo generale ordinario: Assisi-Collevalenza, 18 Maggio – 18 Giugno 2019
Benvenuti nel nuovo sito – www.capgenofmconv.org – dedicato al Capitolo generale ordinario che si terrà dal 18 Maggio al 18 Giugno 2019 ad Assisi e Collevalenza.
Per il momento sono state collocate qui le informazioni pre-capitolari, come: la lettera di convocazione e indizione del Capitolo, l’elenco dei partecipanti con le loro foto, le invocazioni di preghiera per il Capitolo e la tempistica delle fasi preparatorie più importanti. Continua a leggere