Archivi del mese: febbraio 2019
“Punti di riflessione” condivisi dal Papa per l’incontro sulla protezione dei minori

All’inizio dell’incontro in Vaticano su “La protezione dei minori nella Chiesa”, Papa Francescoha condiviso con i partecipanti alcune “linee-guida” per aiutare i lavori di questi giorni.
Gesuiti: Preferenze apostoliche universali
Le Preferenze apostoliche universali sono il frutto di un processo di discernimento, che è durato quasi due anni. Tutti i gesuiti, come pure coloro che condividono la nostra missione, sono stati invitati a parteciparvi. Il discernimento si è concluso con una conferma da parte di Papa Francesco durante un incontro speciale con il P. Generale Arturo Sosa. Continua a leggere
Dichiarazione precedente all’incontro sulla Protezione dei Minori a Roma UISG / USG
“L’abuso di bambini è un male ovunque e in ogni tempo: questo punto non è negoziabile”. (Testo originale in inglese)
All’inizio di questo incontro sulla tutela e la protezione dei minori, noi, Superiori Maggiori degli Ordini e delle Congregazioni religiose di tutto il mondo, Continua a leggere
Cantare la bellezza coro Elikya, a Milano, sabato 23 febbraio 2018 ore 21.00 Teatro Pime p. Piero Gheddo
SABATO 23 FEBBRAIO 2018 ore 21.00
Teatro Pime p. Piero Gheddo
INGRESSO LIBERO
la prenotazione non è obbligatoria ma compilando il form e riservando i posti avrai priorità di ingresso la sera dello spettacolo. Continua a leggere
Papa Francesco e il sinodo panamazzonico. Le culture e le lingue dei popoli nativi dell’America Latina
“La mentalità dei Gesuiti è l’apertura: credenti, non credenti, mussulmani, cristiani, sarà un corso aperto a tutti”, il professor Juan Valenzuela Vergara, sociologo della Pontificia Università Gregoriana, coordinerà anche quest’anno l’annuale corso sulle culture e lingue dei popoli nativi dell’America Latina. Continua a leggere
P. Lombardi: la risposta sugli abusi è un test della nostra credibilità
Quello degli abusi sessuali sui minori è un «test» per la capacità della Chiesa di «dare risposte» e, più in generale, della sua «credibilità». All’avvicinarsi dell’incontro che il Papa ha convocato a Roma con i presidenti delle Conferenze episcopali di tutto il mondo (21-24 febbraio), padre Federico Lombardi, che modererà le sessioni plenarie e proprio oggi è stato ricevuto dal Papa, Continua a leggere
Redentoristi. Messaggio del Moderatore Generale dell’Accademia per il 70° anniversario della sua fondazione
Cari Confratelli, Studenti e Dottorandi,
Fratelli e Sorelle in Cristo Redentore:
L’Accademia Alfonsiana e la Teologia Morale
Vi giungano i miei auguri mentre ci accingiamo a celebrare il 70 ° anniversario della Fondazione dell’Accademia Alfonsiana. Negli ultimi 70 anni, Continua a leggere
19 febbraio – Conferenza: “Discernimento e vita autentica”
Ciclo di Conferenze – Secondo Semestre – i Martedì alla Gregoriana – Umanissima Santità
Sandro Barlone, s.j. Stefano del Bove, s.j. Martedì 19 febbraio 2019 Ore 18.00 aula C008 Continua a leggere
Scalabriniani. Giornate SIMI 2019: tre incontri per “Governare la paura”
Un nuovo ciclo di giornate studio organizzato a Roma dallo Scalabrini International Migration Institute per far luce sul sentimento di insicurezza che ostacola la solidarietà verso i migranti. Si inizia giovedì 21 febbraio
Città del Vaticano, 25 e 26 febbraio 2019. Assemblea della Pontificia Accademia per la Vita. Workshop. Roboetica: Persone, Macchine, Salute
Roboetica: Persone, Macchine, Salute è il titolo del Workshop aperto al pubblico che si svolge il 25 e 26 febbraio 2019, all’interno dell’Assemblea della Pontificia Accademia per la Vita
Il Workshop vuole fare il punto sullo sviluppo della tecnologia nel settore della robotica interpellando chi lavora nel campo, identificando le domande più importanti sulle implicazioni etiche ed antropologiche, proponendo criteri di valutazione e raccomandazioni che tengano presente la dimensione globale della tematica. Continua a leggere