Archivi del mese: novembre 2018
Dichiarazione della UISG contro ogni forma di abuso
L’Unione Internazionale delle Superiore Generali (UISG), costituita da 2000 superiore generali delle Congregazioni religiose femminili di tutto il mondo, che rappresentano oltre 500.000 religiose, esprime il suo profondo dolore e l’indignazione per la serie di abusi perpetrati nella Chiesa e nella società odierna. Continua a leggere
“Angelicum” di Roma, 29-30 Novembre 2018. Convegno: Il Bene Comune o la Società dello Scarto. Fondamenti e Applicazioni
Il convegno COM-UNI-TAS 2018 ha lo scopo di affrontare attraverso un dialogo interfacoltà un tema di fondamentale importanza per la chiesa e la società di oggi. Si rifà all’idea del bene comune, un concetto chiave nel pensiero di San Tommaso che riguarda la società e la politica in particolare, in contrapposizione con la “cultura dello scarto”. Continua a leggere
Assemblea dell’AMCG-Famiglie Carismatiche – Fedeltà creativa per servire profeticamente
Sabato 17 e domenica 18 novembre 2018, h. 9.00 a h. 17.15
Fratelli delle Scuole Cristiane – Via Aurelia, 476 – Roma
In comunione con tutta la Chiesa, dopo il Sinodo dei Vescovi sui giovani, abbiamo celebrato la Due Giorni (17-18 novembre 2018) dell’AMCG-Famiglie Carismatiche. Nel nostro programma orientato quest’anno 2018-2019 verso la fedeltà creativa per servire profeticamente abbiamo accolto due argomenti di grande attualità: Continua a leggere
USMI-CISM. 1-2 dicembre 2018: Seminario per Superiore/i Maggiori ed Econome/i Generali e Provinciali
Le tematiche economiche e finanziarie, mai come oggi, attirano la nostra attenzione, a motivo del crescente influsso esercitato dai mercati sul benessere materiale di buona parte dell’umanità.
Ciò reclama, da una parte, un’adeguata regolazione delle loro dinamiche, e dall’altra, una chiara fondazione etica, che assicuri al benessere raggiunto quella qualità umana delle relazioni che i meccanismi economici, da soli, non sono in grado di produrre. Continua a leggere
Lavorare in rete per proteggere più efficacemente la dignità e i diritti dei bambini
6 dicembre 2018 – 15h30 – 19h00 Casa Generalizia dei Fratelli delle Scuole Cristiane, Sala Giovanni Paolo II, Via Aurelia, 476 – 00176 Roma
In risposta all’appello di Papa Pio XII a favore dei bambini vittime della Seconda Guerra Mondiale, quattro istituzioni ecclesiastiche, tra cui la Congregazione dei Fratelli delle Scuole Cristiane, fondano l’Ufficio internazionale cattolico dell’infanzia (BICE) nel 1948. Continua a leggere
Religiosi: p. Arturo Sosa Abascal è il nuovo presidente dell’Unione superiori generali
Padre Arturo Sosa Abascal, proposito generale della Compagnia di Gesù, è il nuovo presidente dell’Unione superiori generali (Usg). L’elezione è avvenuta durante i lavori della 91ª Assemblea semestrale e generale su “Giovani, fede e discernimento” che si chiude oggi presso la Casa Divin Maestro ad Ariccia. Vice presidente è padre Michael Brehl, superiore generale dei Redentoristi. Continua a leggere
La vita come vocazione e le diverse vocazioni
La seconda giornata di lavori dell’assemblea USG in corso ad Ariccia, si è aperta con una nuova tavola rotonda moderata dal salesiano don Rossano Sala, anch’egli, come il moderatore della prima giornata, il gesuita p. Giacomo Costa, segretario speciale del sinodo dei giovani. Mentre la riflessione del primo giorno di lavori si era incentrata sul “discernimento come stile di chiesa”, in questa seconda tornata ci si è soffermati sul tema: “la vita come vocazione e le diverse vocazioni”. Continua a leggere
Partnership tra Sant’Anselmo e LUMSA per il nuovo corso di management
Nella sala del rettorato del grande complesso universitario benedettino sull’Aventino è stato firmato il Protocollo di Intesa tra il Pontificio Ateneo Sant’Anselmo e l’Università LUMSA per avviare in partnership il nuovo corso di “Management dei Beni Monumentali Religiosi”.
Il corso di alta formazione programmato nell’Anno Accademico 2018/2019 si terrà ogni sabato per cinque settimane dal 27 aprile al 25 maggio 2019. Continua a leggere
Pontificia Università Gregoriana, 29 e 30 novembre: Dio non abita più qui? Convegno Internazionale sulla dismissione dei luoghi di culto e la gestione integrata dei beni culturali ecclesiastici
Si terrà il 29 e 30 novembre nell’aula magna della Pontificia Università Gregoriana il convegno ‘Dio non abita più qui?’. Dismissione di luoghi di culto e gestione integrata dei beni culturali ecclesiastici / ‘Doesn’t God dwell here anymore?’ Decommissioning places of worship and integrated management of ecclesiastical cultural heritage, promosso dal Pontificio Consiglio della Cultura – Dipartimento per i Beni culturali, Continua a leggere
Il sinodo visto dai Superiori Generali
Giovani, fede e discernimento. Ne stanno discutendo i superiori generali nella loro assemblea semestrale, aperta oggi, 21 novembre, presso la Casa Divin Maestro, ad Ariccia. Già nell’assemblea del maggio di quest’anno, prima di scegliere i loro dieci rappresentanti al Sinodo, avevano iniziato una riflessione a tutto tondo sulle tematiche giovanili in vista del sinodo di ottobre. Continua a leggere