Archivi del mese: ottobre 2018
Nuovo corso sul Coaching all’Università Europea di Roma
Sabato 27 ottobre 2018, alle 9.30, in via degli Aldobrandeschi 190, all’Università Europea di Roma, sarà presentato il Corso di Alta Formazione in Coaching “Cooperative Management® & International Coaching for integral formation” (IC-IF). Continua a leggere
Comunità Papa Giovanni XXIII. Video Sub Tuum Praesidium
Papa Francesco ha invitato tutti i fedeli del mondo a recitare al termine del Rosario l’antica invocazione mariana Sub Tuum Praesidium.
Segnaliamo questo video con il canto Sotto la Tua Protezione, musicata anni fa dalla Comunità Papa Giovanni XXIII di don Oreste Benzi, affinché possa essere diffusa questa preghiera, poco conosciuta ai più, come richiesto dallo stesso Pontefice. Continua a leggere
#Webinar Comunicare la missione 2018
Scaricare il programma – Iscrizioni online qui
Roma, Antonianum. Figure femminili di santità
L’Istituto Francescano di Spiritualità della Pontificia Università Antonianum torna a proporre l’iniziativa Imparare la storia attraverso la città diRoma, l’ormai tradizionale serie di Incontri di formazione sulla storiadella Chiesa dedicata, per l’anno accademico 2018-2019, al tema Figurefemminili di santità. Continua a leggere
UISG. Ascoltando la voce delle suore dopo il #synod2018
Urbaniana (Roma), 11 – 14 dicembre 2018. XLIV Convegno: I giovani nella vita consacrata. Fede e discernimento vocazionale
11 – 14 dicembre 2018, dalle ore 16.00 alle 18.45
In quest’anno la Chiesa sta portando a compimento un cammino iniziato il 6 ottobre 2016 quando il Santo Padre annunciava il tema della XV Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi: “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”. Continua a leggere
Papa Francesco: incontra i rappresentanti di Usg e Uisg al Sinodo
I rappresentanti dell’Unione dei superiori generali (Usg) e dell’Unione internazionale delle superiore generali (Uisg) hanno incontrato Papa Francesco, questa settimana, durante una pausa del Sinodo dei vescovi, in corso in Vaticano. Lo rende noto padre Michael Brehl, superiore generale dei Redentoristi. Continua a leggere
Una cultura di incontro per il futuro dei giovani
“Il tema della virtù è strettamente collegato a quello del lavoro. È una dimensione che potremmo definire vitale, necessaria per l’equilibrio di ognuno di noi”.
Lo ha affermato il Prof. Gabriele Giorgi, Docente di Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni all’Università Europea di Roma, in occasione del convegno del Centro di Ricerca Interuniversitario ARETAI – Center on Virtues sul tema “Etica delle virtù e Psicologia. Continua a leggere
Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, 24-25 ottobre 2018: Romano Guardini ieri e oggi: persona, incontro, cultura
La Facoltà di Filosofia dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, con la collaborazione della Facoltà di Teologia, ha organizzato un evento per commemorare il 50º dalla scomparsa di Romano Guardini, una delle principali figure del pensiero cattolico del XX secolo, e il cui processo diocesano in vista alla beatificazione è stato recentemente iniziato. Continua a leggere
Milano, Facoltà teologica: La vita consacrata in una società secolarizzata
Alla Facoltà teologica, con l’intervento di Francesco Botturi, parte il corso di formazione promosso dai Vicariati in collaborazione con Centro Studi di Spiritualità, Cism, Usmi e Ciis. Un’iniziativa ideata in relazione al Sinodo minore e indirizzata all’inserimento nella pastorale diocesana di consacrati/e provenienti da altre culture. Continua a leggere