Archivi del mese: settembre 2018
Associazione delle Famiglie Carismatiche in Dialogo
L’estate ci ha visti impegnati in diverse attività di formazione, di animazione, di apostolato realizzate come Famiglie Carismatiche, a diversi livelli, nella certezza che solo nella unità e nella comunione si è lievito e si costruisce il presente e il futuro della Chiesa e dell’umanità. ). Continua a leggere
La Cina proibisce l’evangelizzazione su Internet
Per mantenere un sito, i gruppi religiosi dovranno chiedere il permesso al Governo, che valuterà se il contenuto è politicamente accettabile.
Il Governo cinese ha aumentato le misure per reprimere le convinzioni e le pratiche religiose, proibendo che gli atti religiosi di preghiera o predicazione possano essere trasmessi online attraverso le reti sociali e Internet.
Rai Vaticano: il 24 settembre torna su Raiuno “Viaggio nella Chiesa di Francesco” con il Sinodo sui giovani
Al Sinodo dei vescovi sui giovani che, dal 3 al 28 ottobre si svolgerà in Vaticano, fino all’incontro voluto e presieduto da Papa Francesco, è dedicato il servizio di apertura di “Viaggio nella Chiesa di Francesco”. Il programma di Massimo Milone, in onda lunedì 24 settembre, alle 00.20 su Rai Uno, ripercorre il lungo lavoro preparatorio Continua a leggere
Festival Francescano: il 21 settembre a Bologna conferenza di presentazione
“Tu sei bellezza” è il tema della decima edizione del Festival Francescano in programma a Bologna dal 26 al 30 settembre, con più di 200 iniziative. Venerdì 21 settembre alle 13 nella Sala Savonuzzi di Palazzo d’Accursio – piazza Maggiore 6, nel capoluogo emiliano-romagnolo – è in programma la conferenza stampa di presentazione cui parteciperanno: Continua a leggere
Papa Francesco: ai giovani francesi, seminaristi “siano normali”. No a prete “zitellone”, suore “più importanti” dei preti. Seguire Gesù anche “nel momento in cui la Chiesa è in crisi”
“L’appartenenza alla Chiesa non è un’appartenenza a un’istituzione, è un’appartenenza a Gesù”. Lo ha detto il Papa, parlando a braccio con i giovani della diocesi di Grenoble-Vienne, ricevuti in udienza ieri. Seguire Gesù “nei momenti tranquilli, quando la Chiesa fiorisce”, e “seguirlo nel momento in cui la Chiesa è in crisi” Continua a leggere
Papa Francesco: Costituzione Apostolica EPISCOPALIS COMMUNIO sul Sinodo dei Vescovi
1. La comunione episcopale (Episcopalis communio), con Pietro e sotto Pietro, si manifesta in modo peculiare nel Sinodo dei Vescovi, che, istituito da Paolo VI il 15 settembre 1965, costituisce una delle più preziose eredità del Concilio Vaticano II[1]. Da allora in poi il Sinodo, nuovo nella sua istituzione ma antichissimo nella sua ispirazione, Continua a leggere
Roma, 27-29 settembre. LXXIII Convegno del CENTRO di STUDI FILOSOFICI di GALLARATE, sul tema “Filosofia ed economia”
Il rapporto tra filosofia ed economia è quello tra un sapere che si volge all’intero dell’umano e del suo ambiente vitale e un sapere che, insieme a una prassi concomitante, si volge alla soddisfazione di bisogni e desideri parziali. Storicamente, il ruolo dell’economia ha però assunto una valenza totalizzante, Continua a leggere
L’8 dicembre prossimo la beatificazione dei martiri trappisti di Tibhirine

Management: Pontificia Università Gregoriana, nasce il diploma in leadership
Un diploma in leadership, un percorso accademico che si svolgerà alla Pontificia Università Gregoriana, promosso dal Centro fede e cultura Alberto Hurtado in collaborazione con la facoltà di Scienze sociali. È la proposta che “nasce non solo dal bisogno di ripensare le emergenti forme di servizio e di governo, Continua a leggere
Laboratorio di Musica, Danza e Altre Espressioni Creative per il benessere personale e relazionale
Domenica 23 settembre – Laboratorio pratico-esperienziale con Claudia Baratella per arrivare alla consapevolezza di quanto la musica possa avere valore nel quotidiano… Continua a leggere